Glossario RSS
Come funziona il sistema TETRA
Tetra, che sta per Terrestrial Trunked Radio, è un sistema di comunicazione radio digitale ampiamente utilizzato dai servizi di pubblica sicurezza e di emergenza in tutto il mondo. Offre comunicazioni sicure, affidabili ed efficienti per gli utenti che hanno bisogno di rimanere connessi in situazioni critiche. Fondamentalmente, il sistema Tetra funziona dividendo lo spettro radio disponibile in più canali, ciascuno dei quali può essere utilizzato per conversazioni o trasmissioni di dati separate. Ciò consente un uso più efficiente delle limitate frequenze radio disponibili, oltre a ridurre le possibilità di interferenze o congestione sulla rete. Una delle caratteristiche principali del sistema...
Cosa sono il 4G e il 5G
Nel frenetico mondo digitale di oggi, restare connessi è più importante che mai. Con l’avvento di smartphone, tablet e altri dispositivi connessi, avere accesso a Internet ad alta velocità è fondamentale sia per l’uso personale che professionale. È qui che entrano in gioco il 4G e il 5G. Il 4G, o tecnologia di rete mobile di quarta generazione, ha rappresentato un progresso significativo rispetto al suo predecessore, il 3G. Offriva velocità dati più elevate, migliore qualità delle chiamate e migliori prestazioni generali. Con il 4G, gli utenti possono eseguire lo streaming di video, scaricare file di grandi dimensioni e navigare...
Cos'è la sicurezza 5G
Nel mondo interconnesso di oggi, l’ascesa della tecnologia 5G ha portato progressi significativi nella comunicazione e nella connettività. Con velocità più elevate, latenza inferiore e maggiore capacità, il 5G ha il potenziale per rivoluzionare i settori e migliorare il modo in cui viviamo e lavoriamo. Tuttavia, questi vantaggi comportano anche preoccupazioni sulla sicurezza. La sicurezza 5G si riferisce alle misure e ai protocolli messi in atto per proteggere la rete 5G da minacce e attacchi informatici. Man mano che le reti 5G diventano sempre più diffuse e parte integrante della nostra vita quotidiana, garantirne la sicurezza è fondamentale per salvaguardare...
Cos'è il 5G autonomo
Nel mondo della tecnologia in continua evoluzione, l’introduzione del 5G ha rappresentato un punto di svolta. Ma cos’è esattamente il 5G standalone (SA) e in cosa differisce dal 5G non standalone (NSA)? Immergiamoci nel mondo del 5G SA per comprenderne il significato e l'impatto sul futuro della comunicazione. Il 5G standalone rappresenta la fase successiva nell’evoluzione della tecnologia 5G, offrendo un’architettura di rete completamente indipendente che non si basa sull’infrastruttura 4G esistente. Ciò significa che il 5G SA ha il potenziale per offrire prestazioni più elevate, minore latenza e maggiore affidabilità rispetto alla sua controparte NSA. Con 5G SA, gli...
Che cos'è l'edge computing ad accesso multiplo
Nell'era digitale di oggi, la richiesta di un'elaborazione dei dati più rapida ed efficiente è in costante aumento. Con l’avvento di tecnologie come l’Internet delle cose (IoT), l’intelligenza artificiale (AI) e la realtà virtuale (VR), è necessario che le risorse informatiche siano più vicine agli utenti finali per ridurre la latenza e migliorare le prestazioni. È qui che entra in gioco il multi-access edge computing (MEC). MEC è un'architettura informatica distribuita che avvicina il calcolo e l'archiviazione dei dati ai margini della rete, vicino agli utenti finali. Spostando le risorse di elaborazione più vicino al luogo in cui i dati...
Dov'è il castello di Wray
Il Wray Castle è uno splendido edificio storico situato nel Parco Nazionale del Lake District in Cumbria, in Inghilterra. Situato sulla sponda occidentale del Lago Windermere, il Castello di Wray è una popolare destinazione turistica per coloro che desiderano esplorare la bellezza del Lake District e conoscere la sua ricca storia. Il castello fu costruito a metà del XIX secolo per un chirurgo in pensione di nome James Dawson, che desiderava una grande casa di campagna in cui ritirarsi. Il castello è stato progettato dal famoso architetto George Webster, in stile neogotico, con le sue torrette, i merli e l'imponente...