Sondaggio sulla formazione: quali corsi ti piacerebbe vedere? Partecipa al sondaggio qui.

802.11B

  • , di Stephanie Burrell
  • 1 tempo di lettura minimo

802.11b è uno standard di rete wireless che funziona nella banda di frequenza di 2,4 GHz. È stato uno dei primi standard per le reti wireless ed è stato ampiamente adottato all'inizio degli anni 2000. 802.11b supporta velocità di trasferimento dati fino a 11 Mbps, che all'epoca era considerata veloce ma è significativamente più lenta rispetto agli standard più moderni come 802.11ac e 802.11ax. Nonostante le sue velocità inferiori, 802.11b era popolare grazie al suo costo relativamente basso e alla compatibilità con un’ampia gamma di dispositivi.

Nel settore delle telecomunicazioni, 802.11b ha svolto un ruolo cruciale nello sviluppo delle tecnologie di rete wireless. Ha aperto la strada a standard futuri che avrebbero offerto velocità più elevate e connessioni più affidabili. Le lezioni apprese da 802.11b hanno contribuito a plasmare l'evoluzione delle reti wireless e hanno contribuito allo sviluppo di tecnologie che ora sono essenziali per le moderne reti di telecomunicazioni.

Poiché il settore delle telecomunicazioni continua ad evolversi, è importante ricordare il ruolo che gli standard come 802.11b hanno svolto nel plasmare le tecnologie wireless su cui facciamo affidamento oggi. Anche se lo standard 802.11b potrebbe non essere più ampiamente utilizzato, la sua eredità sopravvive nei progressi compiuti nelle reti wireless sin dalla sua introduzione. Comprendendo la storia di standard come 802.11b, possiamo apprezzare meglio i progressi compiuti e guardare avanti verso le innovazioni che devono ancora venire.


Login

Hai dimenticato la password?

Non hai ancora un conto?
Creare un profilo