Sondaggio sulla formazione: quali corsi ti piacerebbe vedere? Partecipa al sondaggio qui.

Spiegare le reti non terrestri

  • , di Stephanie Burrell
  • 1 tempo di lettura minimo

Le reti non terrestri, note anche come NTN, sono un concetto rivoluzionario nel settore delle telecomunicazioni che prevede l'uso della tecnologia satellitare per fornire servizi di connettività e comunicazione. A differenza delle tradizionali reti terrestri che si basano su infrastrutture terrestri come cavi e torri, le NTN sfruttano i satelliti in orbita attorno alla Terra per trasmettere dati e consentire la comunicazione su lunghe distanze e località remote. Questa tecnologia ha il potenziale per colmare il divario digitale estendendo la connettività alle aree scarsamente servite, migliorando la risposta alle catastrofi e gli sforzi di recupero e supportando applicazioni critiche come i dispositivi Internet of Things (IoT) e i veicoli autonomi. Sfruttando l’ampia copertura e flessibilità delle reti satellitari, le NTN offrono una soluzione scalabile ed economicamente vantaggiosa per fornire connettività affidabile e ad alta velocità su scala globale. Poiché la domanda di connettività continua a crescere, le reti non terrestri sono destinate a svolgere un ruolo chiave nel plasmare il futuro delle telecomunicazioni e nel promuovere l’innovazione nel settore.


Login

Hai dimenticato la password?

Non hai ancora un conto?
Creare un profilo