Glossario dei termini della tecnologia delle telecomunicazioni
0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Z
-
Accesso multiplo a divisione di frequenza ortogonale (OFDMA)
L'OFDMA (Orthogonal Frequency Division Multiple Access) è una tecnologia chiave alla base delle moderne reti di telecomunicazioni nel Regno Unito. Con la continua crescita della...
-
Apri Connettività
La connettività aperta è un concetto che sta rivoluzionando il modo in cui interagiamo con la tecnologia e i dispositivi nel mondo interconnesso di oggi....
-
Broker di richiesta di oggetti (ORB)
Object Request Broker (ORB) è un componente middleware che consente la comunicazione tra applicazioni software in un sistema distribuito. Nel mercato delle telecomunicazioni del Regno...
-
Broker di richieste di oggetti
Un object request broker (ORB) è un componente cruciale nei sistemi informatici distribuiti che facilita la comunicazione tra diversi oggetti o componenti software. Funziona come...
-
Cliente Oma-Dm
OMA-DM, o Open Mobile Alliance Device Management, è un protocollo che consente la gestione remota dei dispositivi mobili. Un client OMA-DM è il software che...
-
Ehm
Le operazioni, amministrazione e manutenzione (OAM) nel settore delle telecomunicazioni si riferiscono all'insieme di funzioni necessarie per garantire il regolare funzionamento dei servizi di rete....
-
Fondazione per la connettività aperta (OCF)
L'Open Connectivity Foundation (OCF) è un consorzio industriale che mira a creare un ecosistema connesso, fluido e sicuro per l'Internet of Things (IoT). Nel Regno...
-
Fondazione per le reti aperte (ONF)
L'Open Networking Foundation (ONF) è un'organizzazione no-profit che si dedica ad accelerare l'adozione di reti software-defined (SDN) aperte. L'ONF svolge un ruolo cruciale nel promuovere...
-
OAM Significato
OAM Significato: comprendere l'importanza della gestione delle risorse operative L'Operational Asset Management (OAM) è un aspetto cruciale di qualsiasi attività che prevede la gestione efficace...
-
OMA-DM
OMA-DM (Open Mobile Alliance Device Management) è uno standard per la gestione dei dispositivi mobili nel settore delle telecomunicazioni. OMA-DM svolge un ruolo cruciale nel...
-
OMC
Nel settore delle telecomunicazioni, il termine "OMC" sta per Operations and Maintenance Center (Centro Operativo e di Manutenzione). Nel mercato britannico, un OMC funge da...
-
OSI - Interconnessione di sistemi aperti
Il modello di riferimento OSI, abbreviazione di Open Systems Interconnection Reference Model, funge da quadro di riferimento fondamentale per comprendere come diversi protocolli e sistemi...
-
Ofcom
L'Office of Telecommunications, noto come Ofcom, è un'istituzione fondamentale nel panorama delle telecomunicazioni del Regno Unito. Istituito nel 2003, Ofcom funge da organismo di regolamentazione...
-
Os operativi
I sistemi operativi (OS) sono la spina dorsale dell'informatica moderna. Sono il software che gestisce le risorse hardware di un sistema informatico e fornisce una...
-
Ott sopra le righe
I servizi OTT (Over-The-Top) hanno completamente rivoluzionato il modo in cui consumiamo i media e l'intrattenimento. Con l’ascesa delle piattaforme di streaming come Netflix, Hulu,...
-
Protocollo di stato del certificato online (OCSP)
L'Online Certificate Status Protocol (OCSP) è una componente fondamentale dell'infrastruttura digitale che supporta comunicazioni e transazioni sicure su Internet. Nel Regno Unito, dove la dipendenza...
-
RAN aperta e slicing di rete: come funzionano insieme
Poiché la domanda di reti mobili più veloci, affidabili ed efficienti continua a crescere, le società di telecomunicazioni sono costantemente alla ricerca di nuove tecnologie...
-
Restrizione di identificazione originaria (OIR)
L'OIR (Originating Identification Restriction) è una funzionalità che ha acquisito sempre maggiore importanza nel settore delle telecomunicazioni nel Regno Unito. Questa funzionalità consente agli utenti...
-
Rete sovrapposta
Una rete overlay è una rete di computer costruita su un'infrastruttura di rete esistente, consentendo ai nodi della rete di comunicare tra loro tramite collegamenti...
-
Rischi per la sicurezza RAN aperti e strategie di mitigazione
Mentre il settore delle telecomunicazioni continua ad evolversi e ad adottare nuove tecnologie, uno degli sviluppi più significativi degli ultimi anni è stato l'emergere di...
-
Sfide e opportunità della RAN aperta
Open Radio Access Network (Open RAN) è un concetto che sta guadagnando terreno nel settore delle telecomunicazioni come un modo per aumentare la concorrenza, ridurre...
-
Sistema di comunicazione in fibra ottica
Il termine "OFCS" nel settore delle telecomunicazioni sta per Optical Fiber Communication System (Sistema di Comunicazione in Fibra Ottica). OFCS si riferisce all'infrastruttura e alla...
-
Spese operative OpEx
Le spese operative, spesso abbreviate in OpEx, sono una componente fondamentale per qualsiasi azienda, in particolare nel panorama dinamico e in continua evoluzione del settore...
-
cos'è omadm sul mio telefono
OMADM è l'acronimo di Over-the-Air Device Management ed è un protocollo utilizzato dagli operatori di telecomunicazioni per la gestione remota dei dispositivi mobili. OMADM svolge...