Cos'è la tokenizzazione nella sicurezza dei dati?
- , di Paul Waite
- 1 tempo di lettura minimo
La tokenizzazione è un metodo utilizzato nella sicurezza dei dati per proteggere le informazioni sensibili sostituendole con una stringa casuale di caratteri, nota come token. Questo processo aiuta a ridurre il rischio di violazioni dei dati e di accesso non autorizzato a dati sensibili.
La tokenizzazione funziona prendendo dati sensibili, come numeri di carte di credito o numeri di previdenza sociale, e sostituendoli con un token univoco privo di significato o valore intrinseco. Questo token viene quindi archiviato in un database sicuro, mentre i dati sensibili originali vengono eliminati o archiviati in una posizione separata e altamente sicura.
Uno dei principali vantaggi della tokenizzazione è che aiuta a ridurre il rischio di violazioni dei dati. Poiché i token non hanno valore intrinseco e non sono collegati ai dati sensibili originali, anche se vengono rubati, non possono essere utilizzati per accedere ai dati originali. Ciò rende molto più difficile per gli hacker accedere a informazioni sensibili.
Un altro vantaggio della tokenizzazione è che aiuta a semplificare la conformità alle normative sulla sicurezza dei dati, come il Payment Card Industry Data Security Standard (PCI DSS). Sostituendo i dati sensibili con i token, le organizzazioni possono ridurre la portata dei propri requisiti di conformità, rendendo più semplice e meno costoso il mantenimento della conformità.
La tokenizzazione aiuta anche a migliorare la sicurezza dei dati riducendo la quantità di dati sensibili archiviati in database e sistemi. Poiché vengono archiviati solo i token, ci sono dati meno sensibili che possono essere presi di mira dagli hacker. Ciò riduce il rischio di violazione dei dati e aiuta a proteggere le informazioni sensibili.
Nel complesso, la tokenizzazione è uno strumento importante nella sicurezza dei dati che aiuta a proteggere le informazioni sensibili, ridurre il rischio di violazioni dei dati, semplificare la conformità alle normative e migliorare la sicurezza complessiva dei dati. Sostituendo i dati sensibili con i token, le organizzazioni possono migliorare notevolmente la sicurezza dei propri dati e ridurre il rischio di accesso non autorizzato.
La tokenizzazione funziona prendendo dati sensibili, come numeri di carte di credito o numeri di previdenza sociale, e sostituendoli con un token univoco privo di significato o valore intrinseco. Questo token viene quindi archiviato in un database sicuro, mentre i dati sensibili originali vengono eliminati o archiviati in una posizione separata e altamente sicura.
Uno dei principali vantaggi della tokenizzazione è che aiuta a ridurre il rischio di violazioni dei dati. Poiché i token non hanno valore intrinseco e non sono collegati ai dati sensibili originali, anche se vengono rubati, non possono essere utilizzati per accedere ai dati originali. Ciò rende molto più difficile per gli hacker accedere a informazioni sensibili.
Un altro vantaggio della tokenizzazione è che aiuta a semplificare la conformità alle normative sulla sicurezza dei dati, come il Payment Card Industry Data Security Standard (PCI DSS). Sostituendo i dati sensibili con i token, le organizzazioni possono ridurre la portata dei propri requisiti di conformità, rendendo più semplice e meno costoso il mantenimento della conformità.
La tokenizzazione aiuta anche a migliorare la sicurezza dei dati riducendo la quantità di dati sensibili archiviati in database e sistemi. Poiché vengono archiviati solo i token, ci sono dati meno sensibili che possono essere presi di mira dagli hacker. Ciò riduce il rischio di violazione dei dati e aiuta a proteggere le informazioni sensibili.
Nel complesso, la tokenizzazione è uno strumento importante nella sicurezza dei dati che aiuta a proteggere le informazioni sensibili, ridurre il rischio di violazioni dei dati, semplificare la conformità alle normative e migliorare la sicurezza complessiva dei dati. Sostituendo i dati sensibili con i token, le organizzazioni possono migliorare notevolmente la sicurezza dei propri dati e ridurre il rischio di accesso non autorizzato.