Glossario dei termini della tecnologia delle telecomunicazioni
0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Z
-
1EEE 802.11
Lo standard IEEE 802.11, comunemente noto come Wi-Fi, ha rivoluzionato il modo in cui comunichiamo e accediamo alle informazioni nell'attuale era digitale. Questo insieme di...
-
3Des
3DES, o Triple Data Encryption Standard, è un algoritmo di crittografia ampiamente utilizzato nel settore delle telecomunicazioni. Garantisce un elevato livello di sicurezza crittografando i...
-
Account backdoor
Nel mondo delle telecomunicazioni, gli account backdoor si riferiscono a punti di accesso nascosti o segreti che consentono a individui privilegiati di accedere senza autorizzazione...
-
Banda KA
La banda Ka è un intervallo di frequenza nella porzione a microonde dello spettro elettromagnetico. È tipicamente definita come frequenze comprese tra 26,5 e 40...
-
Broker di richiesta di oggetti
Object Request Broker (ORB) è una tecnologia middleware che consente la comunicazione tra oggetti distribuiti in una rete. Funge da intermediario tra client e server,...
-
Capacità del portatore
"La capacità di trasporto si riferisce alle specifiche tecniche che definiscono il tipo di servizio di comunicazione che può essere supportato da una rete di...
-
Centro di autenticazione Auc
L'Authentication Centre (AuC) è una componente cruciale nel settore delle telecomunicazioni che svolge un ruolo fondamentale nel garantire la sicurezza e l'integrità delle reti mobili....
-
Che cosa è Snm
La Subnet Mask (SNM) è un'etichetta numerica assegnata a ciascun dispositivo in una rete di computer che utilizza il protocollo Internet per la comunicazione. Serve...
-
Controllore botnet
Un botnet controller è un componente cruciale di una botnet, una rete di dispositivi connessi a Internet infettati da malware che consente a un malintenzionato...
-
Forum bancomat
L'ATM Forum è stata un'organizzazione internazionale senza scopo di lucro che ha svolto un ruolo cruciale nello sviluppo e nella standardizzazione della tecnologia ATM (Asynchronous...
-
Funzione di gestione degli accessi e della mobilità dell'Amf
La funzione di gestione dell'accesso e della mobilità (AMF) è un componente fondamentale dell'architettura della rete core 5G, che svolge un ruolo chiave nella gestione...
-
Identificatore VLAN
L'identificatore VLAN è un componente cruciale nel settore delle telecomunicazioni, in quanto svolge un ruolo significativo nella segmentazione e nella gestione della rete. Le VLAN,...
-
Identificazione automatica della posizione Ali
L'identificazione automatica della posizione (ALI) è una componente fondamentale dei moderni sistemi di telecomunicazione. Si tratta della tecnologia che identifica automaticamente la posizione geografica di...
-
Interfaccia A1
L'interfaccia A1 nelle telecomunicazioni è un componente cruciale che facilita la comunicazione tra i diversi elementi della rete. Funge da interfaccia tra il dispositivo mobile...
-
Interfaccia A11
L'interfaccia a11 si riferisce all'interfaccia tra un centro di commutazione mobile (MSC) e un controller di stazione base (BSC) in una rete cellulare. Il termine...
-
Interfaccia Abis
L'interfaccia Abis è un componente cruciale nel campo delle telecomunicazioni, fungendo da collegamento vitale tra la stazione radio base (BTS) e il controller della stazione...
-
Kit di strumenti per applicazioni Sim
Il SIM Application Toolkit (SAT) è un set di comandi che consente alla scheda SIM di interagire con il dispositivo mobile e la rete. Permette...
-
Modalità attiva
La modalità attiva si riferisce a uno stato nelle telecomunicazioni in cui un dispositivo sta trasmettendo o ricevendo attivamente dati. In questa modalità, il dispositivo...
-
Oma-Dm Client
Il client Open Mobile Alliance Device Management (OMA-DM) è un componente cruciale nel settore delle telecomunicazioni che facilita la gestione remota dei dispositivi mobili. Svolge...
-
Portafaro
A beacon carrier is a term used in the field of telecommunications to refer to a specific type of signal that is transmitted by a...
-
Protocollo Bootstrap
Il protocollo Bootstrap (BOOTP) è un protocollo di rete utilizzato da un dispositivo client per ottenere un indirizzo IP e altre informazioni di configurazione di...
-
Ritardo di accesso
Il ritardo di accesso si riferisce al tempo impiegato da un utente per stabilire una connessione con una rete o un servizio specifico. Nel settore...
-
Trasmissione analogica
La trasmissione analogica è un metodo di trasmissione di dati, voce o segnali video utilizzando onde continue. Nel campo delle telecomunicazioni, la trasmissione analogica ha...
-
Un'interfaccia
Un'interfaccia di rete è un componente cruciale nel campo delle telecomunicazioni, in quanto funge da punto di connessione tra diversi dispositivi all'interno di una rete....