Glossario dei termini della tecnologia delle telecomunicazioni
0-9 A B C D E F G H I K L M N O P Q R S T U V W
-
Che cos'è il ciclo di vita dello sviluppo sicuro (SDL)?
Secure Development Lifecycle (SDL) è un approccio sistematico all'integrazione delle misure di sicurezza in ogni fase del processo di sviluppo del software. È progettato per...
-
Che cos'è il monitoraggio continuo della sicurezza?
Il monitoraggio continuo della sicurezza è un aspetto cruciale per mantenere la sicurezza e l'integrità dei sistemi e dei dati di un'organizzazione. Nell'era digitale di...
-
Che cos'è l'analisi forense di rete?
L’analisi forense della rete è un aspetto cruciale della sicurezza informatica che prevede l’esame e l’analisi del traffico e dei dati di rete per identificare...
-
Che cos'è l'autenticazione biometrica a due fattori?
L'autenticazione biometrica a due fattori è una misura di sicurezza che combina due diverse forme di identificazione per verificare l'identità di un utente. I metodi...
-
Che cos'è la caccia alle minacce nella sicurezza informatica?
La caccia alle minacce è un approccio proattivo alla sicurezza informatica che implica la ricerca attiva di segnali di attività dannose all'interno della rete di...
-
Che cos'è la federazione delle identità nella sicurezza informatica?
La federazione delle identità nella sicurezza informatica è un metodo per consentire agli utenti di accedere a più sistemi e applicazioni utilizzando un unico set...
-
Che cos'è la gestione degli accessi privilegiati (PAM)?
Privileged Access Management (PAM) è una componente fondamentale della strategia di sicurezza informatica di qualsiasi organizzazione. Nell'era digitale di oggi, dove le violazioni dei dati...
-
Che cos'è un attacco alla catena di fornitura nella sicurezza informatica?
Un attacco alla catena di fornitura nel campo della sicurezza informatica è un tipo di attacco informatico che prende di mira l’anello più debole della...
-
Che cos'è un broker per la sicurezza dell'accesso al cloud (CASB)?
Nell'era digitale di oggi, l'uso della tecnologia cloud è diventato sempre più diffuso nelle aziende di tutte le dimensioni. Grazie alla comodità e alla flessibilità...
-
Che cos'è un team di risposta agli incidenti nella sicurezza informatica?
Nell'era digitale di oggi, la sicurezza informatica è più importante che mai. Con il crescente numero di minacce e attacchi informatici, le organizzazioni devono essere...
-
Che cos'è un'autorità di certificazione (CA)?
Un'autorità di certificazione (CA) è un'entità attendibile che emette certificati digitali, utilizzati per verificare l'identità di individui, organizzazioni o siti Web su Internet. Questi certificati...
-
Che cos'è una politica di sicurezza nella rete?
Una politica di sicurezza nel networking è un insieme di regole e linee guida che regolano il modo in cui un'organizzazione protegge la propria infrastruttura...
-
Che cos'è una smart card nella sicurezza informatica?
Una smart card, nota anche come chip card o carta a circuito integrato (ICC), è una piccola carta di plastica che contiene un microchip incorporato....
-
Come gestire le vulnerabilità della sicurezza informatica
Le vulnerabilità della sicurezza informatica rappresentano una delle principali preoccupazioni per le organizzazioni di tutte le dimensioni, poiché possono portare a violazioni dei dati, perdite...
-
Come prevenire gli attacchi malware
Gli attacchi malware sono diventati sempre più diffusi nell'era digitale di oggi, con i criminali informatici che trovano costantemente nuovi modi per infiltrarsi nei sistemi...
-
Come proteggere le applicazioni cloud
Le applicazioni cloud sono diventate parte integrante delle aziende moderne, garantendo flessibilità, scalabilità ed efficienza in termini di costi. Tuttavia, con il crescente utilizzo dei...
-
Come proteggere le applicazioni containerizzate
La containerizzazione è diventata un metodo popolare per la distribuzione e la gestione delle applicazioni, poiché consente maggiore portabilità, scalabilità ed efficienza. Tuttavia, con l’aumento...
-
Come proteggere le applicazioni native del cloud
Le applicazioni native del cloud stanno diventando sempre più popolari man mano che le organizzazioni si spostano verso un'infrastruttura più agile e scalabile. Tuttavia, insieme...
-
Come proteggersi dagli attacchi di forza bruta
Gli attacchi di forza bruta sono un metodo comune utilizzato dagli hacker per ottenere l'accesso non autorizzato a un sistema o a un account provando...
-
Come rilevare malware su una rete
Il malware, abbreviazione di software dannoso, è un tipo di software progettato per interrompere, danneggiare o ottenere l'accesso non autorizzato a un sistema informatico o...
-
Cos'è il protocollo Secure Shell (SSH)?
Il protocollo Secure Shell (SSH) è un protocollo di rete che consente la comunicazione sicura tra due dispositivi collegati in rete. È ampiamente utilizzato nel...
-
Cos'è un firewall virtuale?
Un firewall virtuale è un componente cruciale della sicurezza di rete nel panorama digitale di oggi. Poiché sempre più aziende spostano le proprie operazioni sul...
-
Cos’è la sicurezza multi-cloud?
La sicurezza multi-cloud si riferisce alla pratica di proteggere dati e applicazioni distribuiti su più ambienti cloud. Poiché le organizzazioni adottano sempre più una strategia...
-
Cos’è un programma di formazione sulla sensibilizzazione alla sicurezza informatica?
I programmi di formazione sulla consapevolezza della sicurezza informatica sono una componente cruciale della strategia complessiva di sicurezza informatica di qualsiasi organizzazione. Questi programmi sono...