Last Updated:

In che modo l'edge computing facilita le applicazioni Ar/Vr?

L’edge computing sta rivoluzionando il modo in cui sperimentiamo le applicazioni di realtà aumentata (AR) e realtà virtuale (VR) avvicinando la potenza di elaborazione all’utente finale, con conseguenti tempi di risposta più rapidi, latenza ridotta e prestazioni complessive migliorate.

Le applicazioni AR e VR richiedono una notevole quantità di potenza di calcolo per offrire esperienze coinvolgenti e interattive agli utenti. Tradizionalmente, questa potenza di elaborazione è stata fornita da data center centralizzati, che possono introdurre latenza e rallentare l’esperienza dell’utente. Tuttavia, con l’edge computing, questa potenza di elaborazione viene distribuita ai margini della rete, più vicino al punto in cui i dati vengono generati e consumati.

Spostando la potenza di elaborazione più vicino all'utente finale, l'edge computing consente alle applicazioni AR e VR di offrire esperienze di alta qualità in tempo reale senza il ritardo e la latenza che possono essere riscontrati con le tradizionali soluzioni basate su cloud. Ciò è particolarmente importante per le applicazioni che richiedono un feedback immediato, come simulazioni di formazione virtuale, assistenza remota ed esperienze di gioco interattive.

Oltre a ridurre la latenza, l'edge computing offre anche una migliore scalabilità e flessibilità per le applicazioni AR e VR. Distribuendo la potenza di elaborazione su una rete di dispositivi edge, gli sviluppatori possono facilmente adattare le proprie applicazioni per accogliere un numero crescente di utenti senza sovraccaricare i data center centralizzati. Questa flessibilità consente anche un’allocazione più efficiente delle risorse, poiché i dispositivi edge possono adattare dinamicamente la propria potenza di elaborazione in base alla domanda.

Inoltre, l’edge computing consente alle applicazioni AR e VR di sfruttare le capacità dei dispositivi locali, come sensori, fotocamere e tecnologia GPS, per migliorare l’esperienza dell’utente. Ad esempio, scaricando le attività di riconoscimento delle immagini sui dispositivi edge, le applicazioni AR possono fornire il riconoscimento e il tracciamento degli oggetti in tempo reale senza fare affidamento su una connessione costante al cloud. Ciò non solo migliora le prestazioni ma riduce anche il carico sulla larghezza di banda della rete.

Nel complesso, l’edge computing sta rivoluzionando il modo in cui sperimentiamo le applicazioni AR e VR fornendo tempi di risposta più rapidi, latenza ridotta, migliore scalabilità ed esperienze utente migliorate. Poiché la domanda di esperienze coinvolgenti e interattive continua a crescere, l’edge computing svolgerà un ruolo cruciale nel consentire la prossima generazione di applicazioni AR e VR.

Author: Stephanie Burrell

LinkedIn Follow us on LinkedIn


Explore Our Telecoms Training Solutions:

School of ICT Technology | School of ICT Management | Distance Learning | Labs