Webinar: Virtualizzazione delle funzioni di rete (23 novembre)

Registrato: 23 novembre 2021
Il cloud computing ha rivoluzionato il modo in cui i servizi IT vengono distribuiti e utilizzati, consentendo importanti miglioramenti in termini di flessibilità, disponibilità e semplificazione, offrendo allo stesso tempo l'opportunità di accelerare i tempi di implementazione di nuovi servizi e realizzare risparmi sui costi. La tecnologia principale alla base dei servizi basati sul cloud è la virtualizzazione; si potrebbe sfruttare questa situazione per fornire gli stessi vantaggi al mercato delle comunicazioni?
Molti servizi di comunicazione si basano ovviamente su applicazioni software, che si prestano alla virtualizzazione e quindi all’implementazione del cloud. Tuttavia, le comunicazioni dipendono anche dai servizi di connettività: è possibile modellare e gestire la virtualizzazione di questi servizi in modo simile, per fornire un’architettura di distribuzione dei servizi virtualizzati end-to-end per le comunicazioni?
La virtualizzazione delle funzioni di rete estende il cloud computing per fornire una soluzione tecnologica standardizzata per tale virtualizzazione dei servizi di comunicazione e sta diventando la soluzione ampiamente adottata per la futura implementazione dei servizi da molti dei principali fornitori di servizi di comunicazione del mondo.
Gli argomenti trattati in questo webinar introducono gli obiettivi di NFV, insieme a una panoramica degli elementi chiave di una soluzione NFV, e includono:
|
|
![]() | Relatore del webinar: John TimmsJohn Timms è un formatore esperto in IP, VoIP, IPTV, NFV/SDN e IMS/LTE Core. John è anche un ex esperto in materia del forum di telegestione e specialista in QoE per VoIP/VoLTE e servizi video IP. |
Author: Paul Waite