Giorno 2: Aggiornamento del progetto FP2-MORANE-2
Nel secondo giorno della quarta conferenza globale UIC FRMCS, abbiamo ascoltato i responsabili del pacchetto di lavoro FP2-MORANE-2, seduti simbolicamente su una piattaforma dietro l'attrezzatura fisica FRMCS end-to-end, tra cui le unità radio remote (RRU), i modem radio di bordo, la nota scatola TOBA e le apparecchiature di dispatch.
Lo scopo del progetto FP2-MORANE-2 è testare specifiche, passaggi di consegne e interoperabilità, non prodotti specifici. Il progetto prevede attualmente prove sui binari delle seguenti reti ferroviarie:
- Spagna (ADIF)
- Svezia (Trafikverket)
- Germania (DB InfraGO)
- Spagna HS (ADIF)
- Paesi Bassi (ProRail)
Dei cinque tracciati di prova, due dispongono già dell'infrastruttura fisica, dei sistemi di alimentazione e di trasmissione necessari per supportare il sistema FRMCS, installati e messi in servizio. Le prove utilizzano apparecchiature di diversi fornitori, tra cui: Ericsson, Kontron, Nokia, Hitachi, Funkwerk, Viavi, Teltronic, Siemens, Alstom e Frequentis.
Che cos'è MORANE-2?
Il progetto MORANE-2 (Mobile Radio for Railway Networks in Europe 2) è un'importante iniziativa europea incentrata sulla modernizzazione delle comunicazioni ferroviarie e che apre la strada all'implementazione del Future Railway Mobile Communication System (FRMCS). Con l'attuale rete GSM-R che si avvicina all'obsolescenza, MORANE-2 mira a convalidare, testare e perfezionare le specifiche FRMCS per garantire che soddisfino gli standard operativi, di sicurezza e di interoperabilità in tutto il sistema ferroviario dell'UE.
Questo lavoro consentirà l'integrazione del sistema FRMCS nelle Specifiche Tecniche di Interoperabilità (CCS-TSI) aggiornate per il Controllo-Comando e Segnalamento. Con un budget di circa 13,5 milioni di euro, il progetto MORANE-2, attivo da dicembre 2024 a settembre 2027, riunisce 13 organizzazioni ferroviarie europee, leader tecnologici e gestori delle infrastrutture.
Il progetto combina approfonditi test di laboratorio con prove sul campo reali sulle reti ferroviarie di Spagna, Germania, Svezia e Paesi Bassi. Garantendo la solidità e la sostenibilità del sistema FRMCS, MORANE-2 contribuirà a rendere le operazioni ferroviarie più sicure, affidabili ed efficienti in tutta Europa.