Comunicazioni critiche 4G e 5G – Interfunzionamento dei sistemi (12 aprile)

Webinar dal vivo: 12 aprile 2022 | 10-11 nel Regno Unito
Questo webinar mira a chiarire il motivo per cui esiste l'esigenza di interconnettere le tecnologie LMR legacy con i sistemi 4G/5G e spiegare le misure adottate dal 3GPP e dalle autorità competenti per gli standard LMR per facilitare l'interoperabilità. Evidenzierà inoltre alcune delle sfide associate all'interconnessione di reti che possiedono requisiti operativi e funzionali e limitazioni di servizio, che sono così diverse.
Gli argomenti includono:
|
|
Relatori del webinar:
![]() | Les GranfieldLes è un formatore tecnico con 35 anni di esperienza. La sua esperienza si estende a una vasta gamma di tecnologie delle telecomunicazioni. È specializzato in reti di accesso radio GSM, GSM-R, ERTMS/ETCS, UMTS e LTE, pianificazione radio, ottimizzazione delle reti di accesso radio e Push to Talk over Cellular (PoC). |
![]() | Karl Van HeeswijkKarl è uno specialista esperto in formazione in teoria radio, punto-punto, punto-multipunto e sistemi mobili. |