5G Standalone - Protocolli di rete (su richiesta)

SKU: FN2512-pd

Descrizione

Comprendere i protocolli alla base delle implementazioni 5G Standalone (SA) è fondamentale per chiunque sia coinvolto nella progettazione, nell'implementazione o nella risoluzione dei problemi delle reti mobili. Questo corso, suddiviso in un unico modulo, offre una panoramica pratica dei principali protocolli di segnalazione e di piano utente che consentono la comunicazione all'interno del sistema 5G.

In sole tre ore, esplorerai come il 5G SA utilizza moderne interfacce basate sui servizi, con particolare attenzione a HTTP/2 e JSON per la comunicazione tra le funzioni di rete core. Imparerai anche i ruoli dei protocolli come PFCP per il controllo del piano utente, GTPv2-C per l'interoperabilità EPC e i protocolli NAS per la segnalazione diretta con le apparecchiature utente.

Il corso copre anche i protocolli di segnalazione essenziali nella NG-RAN, tra cui NG-AP, Xn-AP, F1-AP, E1-AP e RRC, fondamentali per il coordinamento delle attività nella RAN e tra la RAN e il core.

Sul piano utente, esaminerai come viene gestito il trasporto dati tramite sessioni PDU e come vengono stabiliti e gestiti i tipi di sessione (IP, Ethernet, non strutturati). Acquisirai inoltre una comprensione dei flussi QoS, con parametri come 5QI e ARP utilizzati per fornire livelli di servizio differenziati.

Questo corso è ideale per i professionisti tecnici che necessitano di una conoscenza pratica dell'architettura del protocollo 5G SA, del comportamento della segnalazione e dei meccanismi di trasporto dei dati, senza dover approfondire l'analisi a livello di pacchetto.

Contenuti del corso            Â

  • Sessioni PDU e flussi QoS
  • Parametri QoS 5G, ARP e 5QI
  • Implementazione delle sessioni PDU
  • Tipi di sessione PDU IP, Ethernet IP e non strutturati
  • Ancoraggi per sessioni PDU multiple
  • QoS riflettente
  • Stack di protocolli del piano utente
  • Panoramica della segnalazione della rete centrale
  • Protocollo di trasferimento ipertestuale (HTTP)
  • HTTP 2 e JSON_2
  • Protocolli NAS (Non-Access Stratum) e AS (Access Stratum)
  • Panoramica dei protocolli di segnalazione della rete di accesso radio di nuova generazione (NG-RAN)
  • Protocolli RAN per le interfacce NG, FI, E1 e Xn
  • Protocollo del piano utente RAN
Forma del prodotto

Caratteristiche del corso:

  • Accesso per 3 mesi
  • Contiene video e libri di testo illustrati
  • Supporto tutor dedicato
  • Valutazioni regolari e vinci badge digitali

    £95.00 I.V.A. esclusa

      Incluso nell'Hub del Castello di Wray!

    Abbonamento: £ 1400 escl. IVA (opzione più conveniente)
    Un abbonamento annuale ti dà 12 mesi di accesso illimitato a questo corso e ad oltre 35 altri corsi costituiti da oltre 500 ore di materiale didattico, oltre 190 moduli didattici e oltre 1.000 video.

    Descrizione

    Comprendere i protocolli alla base delle implementazioni 5G Standalone (SA) è fondamentale per chiunque sia coinvolto nella progettazione, nell'implementazione o nella risoluzione dei problemi delle reti mobili. Questo corso, suddiviso in un unico modulo, offre una panoramica pratica dei principali protocolli di segnalazione e di piano utente che consentono la comunicazione all'interno del sistema 5G.

    In sole tre ore, esplorerai come il 5G SA utilizza moderne interfacce basate sui servizi, con particolare attenzione a HTTP/2 e JSON per la comunicazione tra le funzioni di rete core. Imparerai anche i ruoli dei protocolli come PFCP per il controllo del piano utente, GTPv2-C per l'interoperabilità EPC e i protocolli NAS per la segnalazione diretta con le apparecchiature utente.

    Il corso copre anche i protocolli di segnalazione essenziali nella NG-RAN, tra cui NG-AP, Xn-AP, F1-AP, E1-AP e RRC, fondamentali per il coordinamento delle attività nella RAN e tra la RAN e il core.

    Sul piano utente, esaminerai come viene gestito il trasporto dati tramite sessioni PDU e come vengono stabiliti e gestiti i tipi di sessione (IP, Ethernet, non strutturati). Acquisirai inoltre una comprensione dei flussi QoS, con parametri come 5QI e ARP utilizzati per fornire livelli di servizio differenziati.

    Questo corso è ideale per i professionisti tecnici che necessitano di una conoscenza pratica dell'architettura del protocollo 5G SA, del comportamento della segnalazione e dei meccanismi di trasporto dei dati, senza dover approfondire l'analisi a livello di pacchetto.

    Contenuti del corso            Â

    • Sessioni PDU e flussi QoS
    • Parametri QoS 5G, ARP e 5QI
    • Implementazione delle sessioni PDU
    • Tipi di sessione PDU IP, Ethernet IP e non strutturati
    • Ancoraggi per sessioni PDU multiple
    • QoS riflettente
    • Stack di protocolli del piano utente
    • Panoramica della segnalazione della rete centrale
    • Protocollo di trasferimento ipertestuale (HTTP)
    • HTTP 2 e JSON_2
    • Protocolli NAS (Non-Access Stratum) e AS (Access Stratum)
    • Panoramica dei protocolli di segnalazione della rete di accesso radio di nuova generazione (NG-RAN)
    • Protocolli RAN per le interfacce NG, FI, E1 e Xn
    • Protocollo del piano utente RAN

    Incluso nell'Hub del Castello di Wray
    - Il pacchetto completo di formazione sulle telecomunicazioni

    Accesso illimitato a una libreria completa di materiale che copre argomenti chiave di tecnologia e business nel settore delle telecomunicazioni.

    • Accesso per 12 mesi
    • Oltre 500 ore di materiale, oltre 35 corsi, oltre 190 moduli e oltre 1.000 video.
    • Guadagna badge digitali per dimostrare la profondità delle tue conoscenze

    Login

    Hai dimenticato la password?

    Non hai ancora un conto?
    Creare un profilo