Glossario dei termini della tecnologia delle telecomunicazioni
0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Z
-
Che cos'è l'algoritmo hash sicuro (Sha)?
Secure Hash Algorithm (SHA) è una funzione hash crittografica utilizzata per generare un valore hash di lunghezza fissa da dati di input di qualsiasi dimensione....
-
Che cos'è un Trusted Platform Module (TPM)?
Un Trusted Platform Module (TPM) è una soluzione di sicurezza basata su hardware progettata per fornire una base sicura per vari dispositivi informatici. I TPM...
-
Che cos'è un cloud privato virtuale (Vpc)?
Nell'era digitale di oggi, il concetto di cloud computing è diventato sempre più popolare sia tra le aziende che tra i privati. Il cloud computing...
-
Come condurre una valutazione della vulnerabilità
Una valutazione della vulnerabilità è una componente fondamentale della strategia di sicurezza informatica di qualsiasi organizzazione. Implica l’identificazione, la quantificazione e la definizione delle priorità...
-
Come crittografare i dati sensibili
Nell'era digitale di oggi, la protezione dei dati sensibili è diventata più importante che mai. Con il crescente numero di attacchi informatici e violazioni dei...
-
Come eseguire un test di penetrazione della rete
L'esecuzione di un test di penetrazione della rete è un aspetto cruciale per garantire la sicurezza dell'infrastruttura di rete della tua organizzazione. Simulando attacchi informatici...
-
Come proteggere i dati personali online
Nell'era digitale di oggi, la protezione dei dati personali online è diventata più importante che mai. Con il crescente numero di violazioni dei dati e...
-
Come proteggere l'archiviazione nel cloud
Il cloud storage è diventato parte integrante della nostra vita digitale, consentendoci di archiviare e accedere ai nostri dati da qualsiasi parte del mondo. Tuttavia,...
-
Come proteggere la forza lavoro remota
L’aumento del lavoro a distanza è stato un trend in crescita negli ultimi anni, con sempre più aziende che consentono ai propri dipendenti di lavorare...
-
Come proteggere le API nel cloud
Poiché sempre più aziende spostano le proprie operazioni sul cloud, la protezione delle API è diventata una preoccupazione fondamentale. Le API, o interfacce di programmazione...
-
Cos'è DevOps sicuro?
Secure DevOps, noto anche come DevSecOps, è una metodologia che integra le pratiche di sicurezza nel processo DevOps. Mira a garantire che la sicurezza sia...
-
Cos'è Siem nella sicurezza informatica?
La Security Information and Event Management (SIEM) è una componente cruciale nel campo della sicurezza informatica. È una tecnologia che fornisce analisi in tempo reale...
-
Cos'è l'analisi dei pacchetti di rete?
L'analisi dei pacchetti di rete è il processo di acquisizione, esame e interpretazione del traffico che scorre attraverso una rete. Questa tecnica è essenziale per...
-
Cos'è la crittografia del database?
La crittografia del database è una misura di sicurezza che prevede la codifica dei dati archiviati in un database in modo che solo gli utenti...
-
Cos'è la gestione federata delle identità (FIM)?
La gestione federata delle identità (FIM) è una tecnologia che consente agli utenti di accedere a più sistemi e applicazioni utilizzando un unico set di...
-
Cos'è un analizzatore del traffico di rete?
Un analizzatore del traffico di rete, noto anche come analizzatore di pacchetti di rete o sniffer di pacchetti, è uno strumento utilizzato per monitorare e...
-
Cos'è un attacco di forza bruta?
Un attacco di forza bruta è un tipo di attacco informatico in cui un utente malintenzionato tenta di ottenere l'accesso non autorizzato a un sistema...
-
Cos'è un certificato digitale?
Un certificato digitale è una componente cruciale per proteggere le transazioni e le comunicazioni online nel mondo digitale. Serve come forma di identificazione, proprio come...
-
Cos’è la digital forensics nella sicurezza informatica?
L’analisi forense digitale è una componente cruciale della sicurezza informatica che prevede la raccolta, la conservazione, l’analisi e la presentazione di prove digitali in un...
-
Cos’è l’assicurazione informatica?
L'assicurazione informatica, nota anche come assicurazione di responsabilità informatica, è un tipo di polizza assicurativa che fornisce copertura ad aziende e privati in caso di...
-
Cos’è l’igiene informatica?
L’igiene informatica si riferisce alle pratiche e alle misure che gli individui e le organizzazioni adottano per mantenere la salute e la sicurezza dei propri...
-
Cos’è l’ingegneria sociale nella sicurezza informatica?
Ingegneria sociale è un termine utilizzato per descrivere una varietà di tecniche utilizzate dai criminali informatici per manipolare gli individui inducendoli a divulgare informazioni riservate...
-
Cos’è un modello di maturità della sicurezza informatica?
Nell'era digitale di oggi, la sicurezza informatica è diventata una preoccupazione fondamentale per le aziende di tutte le dimensioni. Con il crescente numero di minacce...
-
Qual è il principio del privilegio minimo?
Il principio del privilegio minimo è un concetto fondamentale nel mondo della sicurezza informatica e della sicurezza informatica. Si tratta di un principio guida che...