Last Updated:

Cos’è una tecnologia ingannevole nella sicurezza informatica?

La tecnologia di inganno è una strategia di sicurezza informatica che prevede l'implementazione di sistemi, reti e dati esca per ingannare gli aggressori e rilevare la loro presenza all'interno della rete di un'organizzazione. Creando un falso ambiente che imita l'infrastruttura reale dell'organizzazione, la tecnologia dell'inganno mira ad attirare gli aggressori lontano da risorse preziose e verso le esche, consentendo ai team di sicurezza di monitorare e tenere traccia delle loro attività.

La tecnologia Deception è un approccio proattivo alla sicurezza informatica che va oltre i tradizionali meccanismi di difesa come firewall e software antivirus. Piuttosto che cercare semplicemente di bloccare o rilevare le minacce non appena si verificano, la tecnologia di inganno interagisce attivamente con gli aggressori, inducendoli in una trappola e raccogliendo preziose informazioni sulle loro tattiche e tecniche.

Uno dei principali vantaggi della tecnologia ingannevole è la sua capacità di fornire il rilevamento precoce delle minacce informatiche. Impostando esche progettate per consentire l'interazione degli aggressori, le organizzazioni possono identificare rapidamente quando un utente non autorizzato sta tentando di accedere alla propria rete. Questo sistema di allarme rapido consente ai team di sicurezza di rispondere in modo rapido ed efficace a potenziali violazioni, riducendo al minimo i danni che gli aggressori possono causare.

Inoltre, la tecnologia dell’inganno può aiutare le organizzazioni a comprendere meglio le tattiche e le motivazioni dei criminali informatici. Analizzando le interazioni tra aggressori ed esche, i team di sicurezza possono ottenere informazioni dettagliate sulle tecniche utilizzate dagli autori delle minacce, aiutandoli a migliorare la loro posizione di sicurezza complessiva e a difendersi meglio dagli attacchi futuri.

Nel complesso, la tecnologia dell’inganno è uno strumento prezioso nel toolkit della sicurezza informatica, poiché offre alle organizzazioni un modo proattivo ed efficace per rilevare e rispondere alle minacce informatiche. Utilizzando esche che attirano gli aggressori in una trappola, le organizzazioni possono ottenere preziose informazioni sui loro avversari e rafforzare le proprie difese contro minacce informatiche sempre più sofisticate.

Author: Paul Waite

LinkedIn Follow us on LinkedIn


Explore Our Telecoms Training Solutions:

School of ICT Technology | School of ICT Management | Distance Learning | Labs