Last Updated:

Qual è la differenza tra eMBB e URLLC nel 5G?

Con l’avvento della tecnologia 5G, ci sono due termini chiave che hanno guadagnato terreno nel settore delle telecomunicazioni: eMBB e URLLC. Questi termini si riferiscono a due diversi tipi di servizi che le reti 5G sono in grado di fornire, ciascuno con il proprio insieme unico di caratteristiche e requisiti.

eMBB, che sta per Enhanced Mobile Broadband, è focalizzato sulla fornitura di servizi dati ad alta velocità e ad alta capacità agli utenti mobili. Questo tipo di servizio è rivolto ad applicazioni che richiedono velocità di trasmissione dati elevate, come streaming video, giochi online e realtà virtuale. eMBB mira a fornire agli utenti velocità di download e upload più elevate, latenza inferiore e prestazioni di rete complessive migliorate rispetto alle generazioni precedenti di reti mobili.

D'altra parte, URLLC, che sta per Ultra-Reliable Low Latency Communications, è rivolto ad applicazioni che richiedono connessioni estremamente affidabili e a bassa latenza. Ciò include servizi mission-critical come veicoli autonomi, chirurgia remota e automazione industriale. URLLC mira a fornire agli utenti una latenza estremamente bassa, un'elevata affidabilità e una qualità del servizio garantita, garantendo che i dati critici vengano trasmessi senza ritardi o perdite.

Una delle differenze principali tra eMBB e URLLC risiede nei rispettivi requisiti di prestazione. Mentre eMBB si concentra sulla fornitura di velocità dati elevate e prestazioni di rete migliorate, URLLC dà priorità alla bassa latenza e all'elevata affidabilità. Ciò significa che i servizi eMBB sono più adatti per applicazioni che richiedono trasferimento dati ad alta velocità, come lo streaming di video o il download di file di grandi dimensioni, mentre i servizi URLLC sono più adatti per applicazioni che richiedono comunicazione in tempo reale e ritardo minimo, come veicoli autonomi o chirurgia remota.

Un’altra differenza tra eMBB e URLLC risiede nella loro implementazione all’interno delle reti 5G. I servizi eMBB vengono generalmente implementati utilizzando una combinazione di tecnologie di accesso radio avanzate, come MIMO massivo e beamforming, per aumentare la capacità della rete e migliorare la velocità dei dati. I servizi URLLC, invece, si basano su protocolli di comunicazione ultra affidabili e architetture di rete a bassa latenza per garantire una comunicazione affidabile e in tempo reale.

In conclusione, eMBB e URLLC sono due tipi distinti di servizi che le reti 5G sono in grado di fornire, ciascuno con il proprio insieme unico di caratteristiche e requisiti. Mentre eMBB si concentra sulla fornitura di servizi dati ad alta velocità e ad alta capacità, URLLC dà priorità alla bassa latenza e all'elevata affidabilità per le applicazioni mission-critical. Comprendendo le differenze tra questi due servizi, gli operatori di rete e i fornitori di servizi possono personalizzare meglio le loro offerte per soddisfare le diverse esigenze dei loro clienti e sbloccare tutto il potenziale della tecnologia 5G.

Author: Paul Waite

LinkedIn Follow us on LinkedIn


Explore Our Telecoms Training Solutions:

School of ICT Technology | School of ICT Management | Distance Learning | Labs