Last Updated:

Cos'è l'Alleanza O-RAN?

L'O-RAN Alliance è un consorzio industriale globale formato con l'obiettivo di promuovere reti di accesso radio (RAN) aperte e interoperabili per la prossima generazione di reti mobili, incluso il 5G e oltre. L’alleanza è stata lanciata ufficialmente nel febbraio 2018 e da allora è cresciuta fino a includere oltre 200 aziende associate provenienti da tutto il settore delle telecomunicazioni, inclusi operatori di rete, fornitori di tecnologia e istituti di ricerca.

L'Alleanza O-RAN è focalizzata sullo sviluppo di standard e specifiche aperti per l'architettura, le interfacce e i protocolli RAN che consentiranno maggiore flessibilità, interoperabilità e innovazione nelle reti mobili. Promuovendo soluzioni RAN aperte, l'alleanza mira a ridurre i vincoli al fornitore, abbassare i costi di implementazione e accelerare l'adozione di nuove tecnologie e servizi.

Uno degli obiettivi chiave della O-RAN Alliance è quello di disaggregare la tradizionale architettura RAN, che in genere è composta da componenti hardware e software strettamente integrati di un unico fornitore. Abbattendo questi silos proprietari e introducendo interfacce aperte e protocolli standardizzati, l’alleanza mira a consentire l’interoperabilità multi-vendor e consentire agli operatori di rete di mescolare e abbinare componenti di diversi fornitori per creare soluzioni RAN più flessibili ed economicamente vantaggiose.

Oltre a sviluppare standard aperti, l'Alleanza O-RAN lavora anche per promuovere la collaborazione e la condivisione delle conoscenze tra i suoi membri attraverso gruppi di lavoro, comitati tecnici e riunioni ed eventi regolari. Questo approccio collaborativo aiuta a promuovere l'innovazione e a garantire che gli standard e le specifiche dell'alleanza siano pratici, solidi e ampiamente adottati dal settore.

Il lavoro dell'Alleanza O-RAN è particolarmente importante nel contesto dell'implementazione in corso delle reti 5G, che si prevede porterà a un aumento significativo della capacità, della velocità e dell'affidabilità della rete. Per realizzare appieno il potenziale del 5G, sarà fondamentale che gli operatori di rete abbiano accesso a soluzioni RAN aperte e interoperabili in grado di supportare i diversi casi d’uso e applicazioni consentiti dal 5G, dalla banda larga mobile potenziata all’IoT di massa e alle comunicazioni mission-critical.

Nel complesso, l’Alleanza O-RAN rappresenta un significativo passo avanti nell’evoluzione delle reti mobili verso architetture più aperte e flessibili. Promuovendo standard aperti e soluzioni RAN interoperabili, l’alleanza sta contribuendo a promuovere l’innovazione, ridurre i costi e accelerare l’implementazione delle reti mobili di prossima generazione che andranno a beneficio dei consumatori, delle imprese e della società nel suo complesso.

Author: Paul Waite

LinkedIn Follow us on LinkedIn


Explore Our Telecoms Training Solutions:

School of ICT Technology | School of ICT Management | Distance Learning | Labs