Transport Industry RSS
Migrazione e coesistenza di FRMCS con GSM-R
Registrazione del webinar È stata pubblicata la prima release degli standard FRMCS e il progetto 5G Rail si è concluso con successo. Sulla base dei risultati di quel progetto, verrà creato FRMCS v2.0, aprendo la strada al progetto MORANE 2 che porterà infine alla "prima edizione" delle specifiche FRMCS (v3.0). Si prevede che la versione 3.0 sarà disponibile nel 2027 consentendo a FRMCS di sostituire gradualmente GSM-R. I due sistemi inizialmente funzioneranno in parallelo, il cosiddetto periodo di migrazione. Ma come potranno coesistere pacificamente i due? Questo webinar esamina il lavoro intrapreso dall'ecosistema franco-tedesco per le reti private 5G, in...
5G e V2X (8 dicembre 2022)
5G e V2X I trasporti, compresi i veicoli connessi e autonomi, sono un fattore chiave per la società e un grande obiettivo per i governi mentre sviluppano strategie per un futuro sostenibile, sicuro e migliore per tutti. Lungo il percorso, è necessario affrontare una moltitudine di sfide tecniche, commerciali e normative in modo coerente ed efficace per massimizzare le opportunità emergenti – e la connettività ha un ruolo chiave da svolgere. Questo webinar esplora i requisiti generali, i casi d'uso, le soluzioni emergenti, l'implementazione e l'evoluzione dei sistemi di veicoli connessi. In particolare, esamineremo C-V2X (Cellular Vehicle to X) come...
La Ferrovia Digitale sostenuta da FRMCS (9 novembre)
Webinar registrato: 9 novembre 2021 FRMCS è il sistema di comunicazione mobile della ferrovia del futuro ed è parte integrante della ferrovia digitale. Il termine ferrovia digitale è stato coniato quando il GSM-R è stato implementato sulle reti europee per fornire comunicazioni dai treni ai binari. GSM-R è un sistema radio digitale utilizzato con successo da ormai 20 anni: sono stati percorsi oltre 100.000 Km di linee e altre lo saranno nei prossimi anni. Tuttavia, il GSM-R ha una durata limitata e i fornitori di apparecchiature dichiarano di non voler più supportare il GSM-R oltre il 2030. Il GSM-R, oltre...