Mission Critical Networks RSS
Comprendere le reti private a banda larga (25 febbraio, 17-18 AEDT)
25 febbraio 2024 (17:00-18:00 AEDT/6-7:00 ora del Regno Unito) In collaborazione con Engineering Education Australia (EEA) Mantieni un vantaggio sulla curva della trasformazione digitale scoprendo perché e come vengono implementate le reti private. Le reti private a banda larga sono in rapida evoluzione. In qualità di ingegnere, c'è una crescente necessità di essere consapevole delle principali differenze tra reti pubbliche e private, dei loro potenziali usi e di come le implementazioni mission-critical differiscono dalle reti di pubblica sicurezza. Le reti private stanno diventando particolarmente importanti anche nell’industria, dove la trasformazione digitale sta aumentando la domanda di fabbriche intelligenti, robotica industriale,...
La necessità della banda larga wireless nei settori dell'energia e dei servizi pubblici (13 settembre)
Registrato il 13 settembre 2022 I settori dell’energia e dei servizi di pubblica utilità stanno attraversando un periodo di cambiamenti senza precedenti, guidati in gran parte dalla spinta verso il “net zero” e le “reti intelligenti”. Uno spostamento verso fonti energetiche rinnovabili e più localizzate, abbinato a una maggiore dipendenza dalla tecnologia digitale e dall’automazione, ha trasformato queste industrie. Il settore sta ora riflettendo attivamente su come le nuove tecnologie di comunicazione wireless a banda larga e il cloud possano aiutarli a sfruttare la potenza della crescente ondata di dispositivi e dati connessi. Queste tecnologie sostituiranno i tradizionali sistemi di...
Tags
- Tutto
- 5G
- Carbon & Net Zero
- IoT
- Live Webinar
- LTE
- Mission Critical Networks
- Network Virtualization
- Partnerships
- Radio Engineering
- RAN
- Recorded Webinar
- Telecoms Business
- Transport Industry