In che modo l'edge computing facilita AR e VR?

  • , di Stephanie Burrell
  • 2 tempo di lettura minimo

L’edge computing sta rivoluzionando il modo in cui le applicazioni di realtà aumentata (AR) e realtà virtuale (VR) vengono sviluppate e distribuite. Avvicinando la potenza di elaborazione e di archiviazione all'utente finale, l'edge computing consente esperienze AR e VR più veloci e reattive. In questo articolo esploreremo come l’edge computing sta facilitando la crescita delle tecnologie AR e VR.

Una delle sfide principali nello sviluppo di applicazioni AR e VR è la necessità di elevata potenza di elaborazione e bassa latenza. Le tradizionali soluzioni di cloud computing spesso faticano a fornire la reattività in tempo reale richiesta per esperienze AR e VR coinvolgenti. Avvicinando l'elaborazione all'utente finale, l'edge computing riduce la latenza e migliora le prestazioni complessive delle applicazioni AR e VR.

Oltre a ridurre la latenza, l’edge computing aiuta anche ad alleviare la pressione sulla larghezza di banda della rete. Le applicazioni AR e VR richiedono il trasferimento di grandi quantità di dati tra il dispositivo e il server per riprodurre l'ambiente virtuale in tempo reale. Elaborando alcuni di questi dati localmente sui dispositivi edge, l'edge computing aiuta a ridurre la quantità di dati che devono essere trasferiti sulla rete, dando vita a esperienze AR e VR più veloci e affidabili.

Inoltre, l’edge computing consente alle applicazioni AR e VR di essere più reattive all’ambiente dell’utente. Sfruttando i sensori e altre fonti di dati disponibili sui dispositivi edge, le applicazioni AR e VR possono adattarsi ai cambiamenti nell'ambiente circostante l'utente in tempo reale. Ad esempio, un'applicazione AR potrebbe utilizzare la fotocamera di uno smartphone per rilevare ostacoli sul percorso dell'utente e regolare di conseguenza l'ambiente virtuale.

Un altro vantaggio dell’edge computing per AR e VR è la capacità di supportare funzionalità offline. Nelle tradizionali applicazioni AR e VR basate su cloud, è necessaria una connessione Internet costante per accedere alle risorse e ai dati necessari. Con l’edge computing, parte dell’elaborazione e dell’archiviazione può essere eseguita localmente sul dispositivo edge, consentendo alle applicazioni AR e VR di funzionare anche offline.

In conclusione, l’edge computing sta svolgendo un ruolo cruciale nel facilitare la crescita delle tecnologie AR e VR. Riducendo la latenza, migliorando le prestazioni e abilitando la funzionalità offline, l'edge computing contribuisce a creare esperienze AR e VR più coinvolgenti e reattive. Poiché la domanda di applicazioni AR e VR continua a crescere, l’edge computing svolgerà un ruolo sempre più importante nel plasmare il futuro di queste tecnologie.

lascia un commento

lascia un commento


Login

Hai dimenticato la password?

Non hai ancora un conto?
Creare un profilo