Cos'è un modello di riferimento Osi
- , di Stephanie Burrell
- 2 tempo di lettura minimo
Il modello di riferimento OSI (Open Systems Interconnection) è un quadro concettuale che standardizza le funzioni di un sistema di telecomunicazione o informatico in sette livelli distinti. Questi livelli interagiscono tra loro per garantire che i dati vengano trasmessi in modo efficiente e accurato attraverso una rete.
Il modello OSI è stato sviluppato dall'Organizzazione internazionale per la standardizzazione (ISO) al fine di fornire un linguaggio comune ai progettisti e agli amministratori di rete per comprendere come interagiscono protocolli e tecnologie di rete diversi. Suddividendo il complesso processo di trasmissione dei dati in livelli gestibili, il modello OSI consente una più semplice risoluzione dei problemi e lo sviluppo dei sistemi di rete.
I sette livelli del modello OSI sono i seguenti:
1. Livello fisico: questo è il livello più basso del modello OSI e si occupa della trasmissione fisica dei dati su una rete. Include specifiche per cavi, connettori e altri componenti hardware.
2. Livello di collegamento dati: questo livello è responsabile di stabilire, mantenere e terminare le connessioni tra i dispositivi su una rete. Gestisce anche il rilevamento e la correzione degli errori.
3. Livello di rete: il livello di rete è responsabile dell'instradamento dei pacchetti di dati tra reti diverse. Determina il percorso migliore per il viaggio dei dati e garantisce che raggiungano la destinazione prevista.
4. Livello di trasporto: questo livello è responsabile della comunicazione end-to-end tra i dispositivi su una rete. Garantisce che i dati vengano consegnati in modo affidabile e nell'ordine corretto.
5. Livello sessione: il livello sessione gestisce le sessioni di comunicazione tra i dispositivi su una rete. Stabilisce, mantiene e termina le connessioni tra i dispositivi.
6. Livello di presentazione: questo livello è responsabile della traduzione dei dati in un formato che può essere compreso da diversi dispositivi. Gestisce anche la crittografia e la decrittografia dei dati.
7. Livello dell'applicazione: il livello dell'applicazione è il livello più alto del modello OSI ed è responsabile della fornitura di servizi di rete alle applicazioni in esecuzione su un dispositivo. Include protocolli come HTTP, FTP e SMTP.
Comprendendo le funzioni di ciascun livello nel modello OSI, gli amministratori di rete possono risolvere meglio i problemi di rete e progettare sistemi di rete più efficienti. Il modello OSI fornisce un quadro comune per discutere e implementare le tecnologie di rete, rendendolo uno strumento essenziale per chiunque lavori nel campo delle reti.
In conclusione, il modello di riferimento OSI è un quadro fondamentale per comprendere come i dati vengono trasmessi su una rete. Suddividendo il complesso processo di trasmissione dei dati in sette livelli distinti, il modello OSI fornisce un linguaggio comune affinché i progettisti e gli amministratori della rete possano comunicare e collaborare. Comprendere le funzioni di ciascun livello nel modello OSI è essenziale per costruire e mantenere sistemi di rete efficienti.