Last Updated:

Cos'è il 5G NSA (non autonomo)?

Nel mondo delle telecomunicazioni, la tecnologia 5G rappresenta lo standard più recente e avanzato per le reti mobili. Il 5G promette di rivoluzionare il modo in cui comunichiamo, lavoriamo e viviamo offrendo velocità più elevate, minore latenza e maggiore capacità. Un aspetto chiave della tecnologia 5G è la distinzione tra reti non autonome (NSA) e autonome (SA).

In questo articolo ci concentreremo sulle reti 5G NSA (non autonome) ed esploreremo cosa sono, come funzionano e perché sono importanti nella transizione alla tecnologia 5G.

Cos'è il 5G NSA (non autonomo)?

5G NSA (non autonomo) si riferisce a un tipo di architettura di rete 5G che si basa sull'infrastruttura 4G esistente per funzionare. In altre parole, le reti 5G NSA sono un’evoluzione delle reti 4G LTE, con l’aggiunta delle funzionalità 5G. Ciò significa che le reti 5G NSA utilizzano la rete principale 4G per funzioni quali autenticazione, fatturazione e gestione della mobilità, mentre la rete di accesso radio 5G (RAN) viene utilizzata per fornire velocità dati migliorate e minore latenza.

Come funziona il 5G NSA?

In una rete 5G NSA, la rete di accesso radio 5G (RAN) è connessa alla rete principale 4G LTE esistente attraverso una tecnologia chiamata Dual Connectivity. Ciò consente ai dispositivi di connettersi simultaneamente alle reti 4G e 5G, consentendo loro di sfruttare le velocità più elevate e la minore latenza offerte dalla tecnologia 5G.

Una delle caratteristiche principali delle reti 5G NSA è l’uso della condivisione dinamica dello spettro (DSS), che consente agli operatori di allocare le risorse dello spettro tra i servizi 4G e 5G in base alla domanda. Ciò consente un uso più efficiente dello spettro disponibile e garantisce una transizione graduale dalla tecnologia 4G a 5G.

Perché la NSA 5G è importante?

Le reti 5G NSA svolgono un ruolo cruciale nella transizione alla tecnologia 5G consentendo agli operatori di implementare rapidamente servizi 5G utilizzando l’infrastruttura 4G esistente. Ciò contribuisce ad accelerare l’adozione della tecnologia 5G e fornisce agli utenti l’accesso a servizi avanzati di banda larga mobile.

Inoltre, le reti 5G NSA rappresentano un modo conveniente per gli operatori di aggiornare le proprie reti alla tecnologia 5G senza dover investire in nuove apparecchiature di rete principali. Ciò consente agli operatori di sfruttare la propria infrastruttura esistente e di migrare gradualmente verso una rete 5G completamente autonoma in futuro.

In conclusione, le reti 5G NSA (non autonome) sono una componente essenziale dell’ecosistema 5G, poiché consentono agli operatori di fornire velocità più elevate, minore latenza e maggiore capacità ai propri clienti. Sfruttando le infrastrutture e le tecnologie 4G esistenti, le reti 5G NSA aprono la strada a una transizione senza soluzione di continuità alla tecnologia 5G e offrono uno sguardo al futuro delle comunicazioni mobili.

Author: Paul Waite

LinkedIn Follow us on LinkedIn


Explore Our Telecoms Training Solutions:

School of ICT Technology | School of ICT Management | Distance Learning | Labs