Network Virtualization - Last Updated:

Rete definita dal software (SDN)

SDN (Software Defined Networking) è un approccio alla rete di dati in cui le funzioni di controllo sono disaccoppiate dall'infrastruttura fisica. Ciò consente agli amministratori di rete di supportare una rete dinamica, gestibile ed economicamente vantaggiosa, rendendola ideale per la natura a larghezza di banda elevata delle applicazioni odierne.

SDN affronta il fatto che l'architettura statica delle reti convenzionali non è adatta alle esigenze dinamiche di calcolo e archiviazione dei moderni data center, campus e ambienti degli operatori di rete.

Un protocollo di comunicazione noto come OpenFlow è considerato un abilitatore di SDN. OpenFlow consente ai controller remoti di determinare il percorso dei pacchetti attraverso la rete di switch e router. Questa separazione del controllo dall'inoltro consente una gestione del traffico più sofisticata di quanto sia possibile utilizzando i metodi tradizionali. OpenFlow consente di gestire in remoto switch e router di diversi produttori (spesso ciascuno con le proprie interfacce e linguaggi di programmazione proprietari) utilizzando un unico protocollo aperto. OpenFlow consente l'amministrazione remota delle tabelle di inoltro dei pacchetti di uno switch, aggiungendo, modificando e rimuovendo regole e azioni di corrispondenza dei pacchetti.

Le principali tendenze informatiche che determinano la necessità di un nuovo concetto di rete includono:

  • Cambiamento dei modelli di traffico : le applicazioni che comunemente accedono a database e server distribuiti geograficamente attraverso cloud pubblici e privati ​​richiedono una gestione del traffico estremamente flessibile e l'accesso alla larghezza di banda su richiesta.
  • La "consumazione dell'IT" : la tendenza BYOD (Bring Your Own Device) richiede reti flessibili e sicure.
  • L’aumento dei servizi cloud : gli utenti si aspettano l’accesso su richiesta ad applicazioni, infrastrutture e altre risorse IT.
  • "Big data" significa maggiore larghezza di banda : la gestione di grandi trasferimenti di dati richiede un'enorme elaborazione parallela che alimenta una domanda costante di capacità aggiuntiva e connettività "any-to-any".

Author: Paul Waite

LinkedIn Follow us on LinkedIn


Explore Our Telecoms Training Solutions:

School of ICT Technology | School of ICT Management | Distance Learning | Labs