Webinar: Edge Computing multiaccesso (MEC in 5G) (28 aprile)

Registrato: 28 aprile 2022
La Network Function Virtualization (NFV) ha sfruttato il Cloud Computing per rivoluzionare il modo in cui i servizi di comunicazione vengono distribuiti e utilizzati, utilizzando l'infrastruttura IT virtualizzata, per generare importanti miglioramenti in flessibilità e disponibilità, offrendo opportunità per ridurre i tempi di implementazione di nuovi servizi e realizzare risparmi sui costi.
Il Multi-access Edge Computing (MEC; precedentemente Mobile Edge Computing) estende il concetto NFV per distribuire le risorse di virtualizzazione ai margini della rete piuttosto che nella rete centrale/pubblica, vicino agli utenti, consentendo così una serie di vantaggi aggiuntivi in termini di prestazioni delle applicazioni, supporto per gli utenti, accesso alle informazioni di rete, raccolta dati e distribuzione dei contenuti. MEC offre quindi un'opportunità significativa di offrire hosting per una gamma di nuove applicazioni, comprese quelle implementate da terze parti, ma introduce nuove sfide in termini di capacità necessarie e necessità di implementare applicazioni sui sistemi edge giusti per realizzare questi vantaggi.
Questo webinar esplora questi argomenti e presenta una panoramica dell'architettura standardizzata ETSI per MEC.
Gli argomenti includono:
|
|
Relatore del webinar:
![]() | Relatore del webinar: John TimmsJohn Timms è un formatore esperto in IP, VoIP, IPTV, NFV/SDN e IMS/LTE Core. John è anche un ex esperto in materia del forum di telegestione e specialista in QoE per VoIP/VoLTE e servizi video IP. |
Author: Paul Waite