Descrizione
Questo corso accelerato di un giorno fornisce a ingegneri ferroviari e professionisti tecnici una chiara comprensione della transizione dal GSM-R al Future Railway Mobile Communication System (FRMCS). Esplora le differenze fondamentali in termini di architettura, servizi, spettro e tecnologia radio, evidenziando come FRMCS sfrutti le capacità del 5G per offrire prestazioni, sicurezza e flessibilità migliorate. Attraverso confronti strutturati, i partecipanti acquisiscono le conoscenze necessarie per comprendere le opportunità e le sfide della modernizzazione delle comunicazioni ferroviarie e supportare il passaggio alla ferrovia digitale.
Questo corso di apprendimento a distanza su richiesta e al proprio ritmo comprende libri di testo illustrati, video, test e il supporto completo del tutor.
Durante il corso imparerai:
- Le principali differenze tecnologiche tra GSM-R e FRMCS.
- Confronto tra architetture di rete, tecnologie radio e schemi di indirizzamento.
- I cambiamenti nell'assegnazione dello spettro e nel funzionamento delle radio.
- Come la tecnologia 5G introduce una maggiore sicurezza e nuove funzionalità per le applicazioni ferroviarie critiche.
Chi ne trarrebbe beneficio
Questo corso è progettato per ingegneri ferroviari, specialisti delle telecomunicazioni, project manager e amministratori tecnici che necessitano di una chiara panoramica di come FRMCS si basi e si differenzi da GSM-R. Sarà particolarmente utile per coloro che sono coinvolti nella pianificazione, nell'implementazione o nel supporto della prossima generazione di sistemi di comunicazione ferroviaria, nonché per gli stakeholder che necessitano di comprendere l'impatto operativo e tecnico della transizione a FRMCS basato sul 5G.
Prerequisiti
Sarebbe preferibile avere esperienza in GSM-R o GSM.
Moduli del corso
- Comunicazioni ferroviarie
- Architettura di rete
- Indirizzamento
- Tecnologia radiofonica
- Spettro radio
- Sicurezza GSM-R vs FRMCS