Apprendimento a distanza on-line
-
Tecnologie mobili da 2G a 5G (on-demand)
Questo corso fornisce una comprensione completa delle tecnologie mobili a livello di panoramica tecnica ed è ideale come base per un'ampia gamma di funzioni e ruoli lavorativi nell'ambito delle telecomunicazioni e dei settori adiacenti. Il programma sviluppa una solida conoscenza di 2G (GSM), 3G (UMTS), 4G (LTE) e 5G, concentrandosi sugli aspetti più importanti delle tecnologie di comunicazione cellulare e su come i principi vengono applicati all'interno di ogni generazione. Ciò include tecniche che supportano la voce e gli SMS GSM di base, fino al complesso insieme di requisiti di rete e connessione necessari per servizi e casi d’uso avanzati 4G e 5G. Gli aspetti relativi ai servizi, all'interfaccia aerea, alle reti di accesso radio, alle reti centrali, alla trasmissione, all'interoperabilità (tra generazioni) e alla connettività end-to-end vengono tutti considerati al fine di costruire un quadro completo delle reti moderne. Al termine, i partecipanti saranno in una posizione migliore per contribuire in modo significativo a un'ampia gamma di progetti e attività commerciali all'interno della propria organizzazione. Questo corso di apprendimento a distanza on-demand di autoapprendimento comprende libri di testo illustrati, video, test e il supporto completo del tutor. Chi ne trarrebbe beneficio Questo corso è adatto a ingegneri, tecnici commerciali, dirigenti tecnici e altro personale che richiede una panoramica tecnica generale delle tecnologie mobili ma che non ha bisogno di investire il tempo necessario per conoscere in modo approfondito ciascuna tecnologia. Prerequisiti Sarebbe utile una conoscenza di base dei principi delle telecomunicazioni. Le aree tematiche includono: Una panoramica delle tecniche e delle tecnologie radio e cellulari di base Generazioni di rete dal 2G al 5G Programma di rilascio 3GPP Una panoramica dell'architettura e delle funzionalità della rete 2G (GSM). Principi di funzionamento dell'interfaccia aerea GSM TDMA Aggiornamenti GPRS ed EDGE al GSM Servizi GSM Reti TETRA Una panoramica dell'architettura e delle funzionalità della rete 3G (UMTS). Principi di funzionamento dell'interfaccia aerea UMTS WCDMA Aggiornamenti HSPA e HSPA+ a UMTS Una panoramica dell'architettura e delle funzionalità della rete 4G (LTE). Principi di funzionamento dell'interfaccia aerea LTE OFDMA Funzionamento Evolved Packet Core (EPC). Piccole cellule e reti eterogenee Reti auto-organizzanti (SON) Opzioni vocali LTE LTE Avanzato e LTE Avanzato Pro Interoperabilità Wi-Fi/cellulare Funzionamento LTE in bande di frequenza senza licenza Comunicazioni di tipo macchina (MTC) LTE per la pubblica sicurezza Introduzione al 5G Casi d'uso del 3GPP per il 5G Obiettivi prestazionali per il 5G Spettro radio per il 5G Interfaccia aerea 5G OFDMA Architettura del sistema 5G Nuova Radio (NR) Non Autonoma (NSA) e Autonoma (SA) Funzioni della rete principale 5G
£750.00
-
[FN06sh] 5G AVANZATO (su richiesta)
Discover how 5G Advanced, beginning with 3GPP Release 18, significantly enhances network capabilities and prepares infrastructure for future demands. Who Would Benefit This course is ideal for telecom professionals, network engineers, product managers, and anyone involved in strategic planning or technical implementation within telecommunications and related industries who require a concise overview of the improvements 5G Advanced introduces, along with an examination of the specific features and how they enhance their respective industries. Course Contents Introduction 5G Advanced – Base Capability Improvements Specific 5G Advanced Features
£95.00
-
Interfaccia aerea 5G (su richiesta)
Questo corso di formazione online 5G Air Interface fornisce una descrizione tecnica dettagliata dell'interfaccia aerea per la nuova radio 5G. Copre i principi delle onde millimetriche e delle comunicazioni con antenne multiple, l'architettura e l'implementazione dello strato fisico dell'interfaccia aerea, i protocolli dell'interfaccia aerea di livello superiore e le procedure di segnalazione per i dispositivi 5G inattivi e attivi. Questo corso di apprendimento a distanza on-demand di autoapprendimento comprende libri di testo illustrati, video, test e il supporto completo del tutor. Chi ne trarrebbe beneficio Il corso è rivolto a ingegneri e altro personale coinvolto nella progettazione, funzionamento, ottimizzazione o monitoraggio delle apparecchiature sull'interfaccia aerea 5G. Prerequisiti Si presuppone una formazione ingegneristica con una certa conoscenza dei principi generali della radio e dei sistemi radio digitali. Sarebbe auspicabile una conoscenza di base del 5G ed esperienza dei sistemi radio LTE. Le aree tematiche includono: Introduzione del 5G, casi d’uso e standardizzazione Spettro radio e comunicazioni con onde millimetriche Principi e implementazione di antenne multiple in 5G Architettura dello strato fisico dell'interfaccia aerea Dettagli e implementazione dei canali fisici, di trasporto e logici del 5G Procedure di interfaccia aerea per sincronizzazione, programmazione, trasmissione dati, feedback e accesso casuale Architettura di connettività doppia e stack di protocollo Disponibile anche come programma di formazione online dal vivo, scopri di più.
£1,815.00
-
5G Air Interface - Technical Overview (On-Demand)
The 5G New Radio (NR) air interface lies at the heart of 5G’s transformative capabilities, enabling high data rates, low latency, and the flexibility to support a wide range of services - from enhanced mobile broadband to ultra-reliable low-latency communications and massive IoT. Unlike previous generations, 5G NR has been designed from the ground up without the constraint of backward compatibility, freeing it to address the diverse and demanding requirements of next-generation mobile networks. This course offers a technical deep dive into the architecture and operation of the 5G air interface. It explores how key design decisions - such as the adoption of flexible OFDMA, use of millimetre wave frequencies, large-scale antenna arrays, and adaptable subcarrier spacing - combine to deliver major improvements in spectral and energy efficiency. You'll also learn how 5G NR accommodates a wide variety of use cases through its advanced protocol stack, modulation schemes, duplexing methods, and dynamic bandwidth configurations. By the end of the course, participants will understand the principles behind 5G NR’s physical layer, its use of spectrum (including FR1 and FR2 bands), and the challenges and opportunities associated with operating at high radio frequencies. Whether you're a telecom engineer, network architect, or systems analyst, this course provides the foundational knowledge needed to work confidently with the 5G air interface. Course Contents 5G Objective and Performance Requirements Air Interface Protocol Stack Wireless Capacity Growth 5G Spectrum Overview TDD and FDD Overview Millimeter Wave and Antenna Overview mmWave Propagation Characteristics Capacity and Modulation Principles of Orthogonal Frequency Division Multiple Access (OFDMA) Inter-Symbol-Interference Bandwidth Parts Time Domain Structure PHY Resource Grid Physical Channels and Signals
£95.00
-
Panoramica dell'interfaccia aerea 5G (su richiesta)
Questo corso on-demand Panoramica dell'interfaccia aerea 5G è un'introduzione tecnica alla nuova radio 5G. Il corso comprende gli obiettivi di progettazione e il programma di sviluppo per il 5G, nonché i principi, la progettazione e l'implementazione dell'interfaccia aerea 5G. Questo corso di apprendimento a distanza on-demand di autoapprendimento comprende libri di testo illustrati, video, test e il supporto completo del tutor. Chi ne trarrebbe beneficio Questo corso è rivolto agli ingegneri che sono nuovi o che già lavorano nel settore delle comunicazioni radio mobili. Prerequisiti Si presuppone la familiarità con le telecomunicazioni e la terminologia ingegneristica generale. Una certa comprensione dei sistemi cellulari LTE sarebbe utile. Le aree tematiche includono: Introduzione del 5G, caratteristiche principali e standardizzazione Casi d'uso e obiettivi prestazionali Opzioni di distribuzione non autonome e autonome Spettro radio e comunicazioni con onde millimetriche Principi di trasmissione e ricezione radio in 5G Antenne multiple nel 5G Stack di protocolli dell'interfaccia aerea Architettura dello strato fisico dell'interfaccia aerea Procedure per la trasmissione e ricezione dei dati sull'interfaccia aerea 5G.
£500.00
-
Architettura e protocolli 5G (on-demand)
Questo corso on-demand su Architettura e protocolli 5G è una descrizione tecnica dettagliata delle reti core e di accesso radio del 5G. Copre l'architettura e le interfacce utilizzate dal 5G, i protocolli utilizzati per la segnalazione e il trasporto dei dati, la fornitura di servizi su una rete 5G e le procedure per la segnalazione e il funzionamento del sistema. Questo corso di apprendimento a distanza on-demand di autoapprendimento comprende libri di testo illustrati, video, test e il supporto completo del tutor. Chi ne trarrebbe beneficio Il corso è rivolto a ingegneri e altro personale coinvolto nell'architettura, ottimizzazione, gestione, monitoraggio o test della rete 5G. Prerequisiti Si presuppone un background ingegneristico con una certa conoscenza delle tecnologie principali e delle reti di accesso radio. Sarebbe auspicabile una conoscenza di base del 5G ed esperienza delle reti LTE. Le aree tematiche includono: Introduzione del 5G, casi d’uso e standardizzazione Architettura della rete di accesso radio e opzioni di implementazione Architetture di rete per la doppia connettività Architettura della rete centrale 5G Virtualizzazione, slicing e orchestrazione delle funzioni di rete Interworking e compatibilità tra 5G, LTE e Wi-Fi Connettività PDU, qualità del servizio e fornitura del servizio Protocolli Control Plane e User Plan nella rete 5G Implementazione di servizi di funzioni di rete utilizzando HTTP/2 Procedure di segnalazione per la registrazione, la sicurezza e la gestione delle sessioni Funzionamento della rete nelle modalità Inattivo, Inattivo e Connesso
£1,815.00
-
Panoramica dell'architettura e dei protocolli 5G (on-demand)
Questo corso di formazione on-demand Panoramica sull'architettura e i protocolli 5G costituisce un'introduzione tecnica alla rete 5G. Il corso comprende gli obiettivi di progettazione e il programma di sviluppo per il 5G, i principi, la progettazione e l'implementazione delle reti core e di accesso radio del 5G. Questo corso di apprendimento a distanza on-demand di autoapprendimento comprende libri di testo illustrati, video, test e il supporto completo del tutor. Chi ne trarrebbe beneficio Questo corso è rivolto agli ingegneri che non conoscono o già lavorano nelle reti di comunicazione mobile. Prerequisiti Si presuppone la familiarità con le telecomunicazioni e la terminologia ingegneristica generale. Una certa comprensione dei sistemi cellulari LTE sarebbe utile. Le aree tematiche includono: Introduzione del 5G, caratteristiche principali e standardizzazione Casi d'uso e obiettivi prestazionali Architettura e protocolli della rete di accesso radio Opzioni di distribuzione non autonome e autonome Architettura e protocolli della rete principale Virtualizzazione delle funzioni di rete e slicing della rete Interworking e compatibilità tra 5G, LTE e Wi-Fi Connettività PDU, qualità del servizio e fornitura del servizio Procedure di segnalazione nella rete 5G
£500.00
-
Pianificazione celle 5G (su richiesta)
Il cuore di qualsiasi processo di pianificazione delle celle inizia con le stime di copertura e capacità. Questo corso ti guiderà attraverso le variabili che influiscono sia sulla copertura che sulla capacità e fornisce esempi pratici per una varietà di scenari. Oltre al processo di pianificazione, è anche importante comprendere i KPI RF e le misurazioni che determinano le prestazioni del collegamento, i segnali essenziali e le tecniche di misurazione dell'NR sono trattati in questa formazione, nonché uno sguardo dettagliato ai parametri che influenzano il processo di accesso casuale, la gestione della posizione e la pianificazione PCI. Al termine di questa formazione lo studente sarà esperto nella teoria e nella pratica della pianificazione delle celle 5G con una buona comprensione sia dei principi che dell'applicazione delle tecniche di pianificazione. Questo corso di apprendimento a distanza on-demand di autoapprendimento comprende libri di testo illustrati, video, test e il supporto completo del tutor. Chi ne trarrebbe beneficio Questo corso è rivolto agli ingegneri della pianificazione di rete che desiderano conoscere le problematiche coinvolte nella pianificazione delle reti di accesso radio per il 5G. Prerequisiti Il corso presuppone la conoscenza dei sistemi di telecomunicazioni e dei principi di pianificazione delle reti radio. Sarebbe utile una certa comprensione della pianificazione della rete radio per LTE e dell’interfaccia aerea 5G. Le aree tematiche includono Fondamenti dell'interfaccia aerea 5G Collegamento stima del budget Stima della copertura Fondamenti dell'interfaccia aerea 5G Collegamento stima del budget Stima della copertura
£750.00
-
Ingegneria 5G (su richiesta)
Questo corso on-demand sull'ingegneria 5G è un'introduzione tecnica al 5G. Il corso comprende gli obiettivi di progettazione e il programma di sviluppo per il 5G, i principi, la progettazione e l'implementazione dell'interfaccia aerea 5G, della rete di accesso radio e della rete centrale, nonché il funzionamento del sistema 5G. Questo corso viene erogato come corso di apprendimento a distanza on-demand di autoapprendimento e comprende libri di testo illustrati, video, test e supporto completo da parte del tutor. Chi ne trarrebbe beneficio Questo corso è rivolto agli ingegneri che non conoscono o già lavorano nel settore delle comunicazioni mobili. Prerequisiti Si presuppone la familiarità con le telecomunicazioni e la terminologia ingegneristica generale. Una certa comprensione dei sistemi cellulari LTE sarebbe utile. Le aree tematiche includono Introduzione del 5G, caratteristiche principali e standardizzazione Casi d'uso e obiettivi prestazionali Principi dell'interfaccia aerea: spettro radio, OFDMA e antenne multiple Stack di protocolli dell'interfaccia aerea Architettura dello strato fisico dell'interfaccia aerea Procedure per la trasmissione e ricezione dei dati sull'interfaccia aerea 5G Architettura e protocolli della rete di accesso radio Opzioni di distribuzione non autonome e autonome Architettura e protocolli della rete principale Virtualizzazione delle funzioni di rete e slicing della rete Interworking e compatibilità tra 5G, LTE e Wi-Fi Connettività PDU, qualità del servizio e fornitura del servizio Procedure di segnalazione nella rete 5G
£1,815.00
-
Panoramica sulla progettazione 5G (on-demand)
Questo corso on-demand Panoramica sull'ingegneria del 5G offre una panoramica tecnica del 5G. Il corso comprende gli obiettivi di progettazione e il programma di sviluppo per il 5G, nonché i principi e l'architettura dell'interfaccia aerea 5G, della rete di accesso radio e della rete centrale. Questo corso di apprendimento a distanza on-demand di autoapprendimento comprende libri di testo illustrati, video, test e il supporto completo del tutor. Chi ne trarrebbe beneficio Questo corso è rivolto agli ingegneri che non conoscono o già lavorano nel settore delle comunicazioni mobili. Prerequisiti Si presuppone la familiarità con le telecomunicazioni e la terminologia ingegneristica generale. Una certa comprensione dei sistemi cellulari LTE sarebbe utile. Le aree tematiche includono Introduzione del 5G e caratteristiche principali Standardizzazione e tempistiche per 3GPP e ITU Casi d'uso e obiettivi prestazionali Spettro radio e comunicazioni con onde millimetriche Principi di trasmissione e ricezione radio in 5G Architettura della rete di accesso radio Opzioni di distribuzione non autonome e autonome Architettura della rete centrale Virtualizzazione delle funzioni di rete e slicing della rete Interworking e compatibilità tra 5G, LTE e Wi-Fi
£500.00
-
5G NG-RAN Signalling Procedures (On-Demand)
Mobility and state management are at the heart of delivering seamless connectivity in 5G networks. This short, single-module course provides a technical overview of how the 5G Next Generation Radio Access Network (NG-RAN) manages UE mobility and RRC state transitions through signalling interactions. In just three hours, you'll explore how devices move between key RRC states - RRC_IDLE, RRC_INACTIVE, and RRC_CONNECTED - and how signalling flows coordinate these transitions between the UE, gNBs, and core network functions such as the AMF, SMF, and UPF. The course covers a range of mobility procedures, including intra- and inter-gNB handovers, with a focus on signalling, context management, and data forwarding. You'll also learn how dual connectivity is managed, including the addition and release of secondary nodes. Designed for technical professionals who need a solid introduction to how 5G NG-RAN handles mobility and signalling, this course equips you with the essential knowledge required to understand and troubleshoot mobility-related behaviour in live 5G networks. Course Contents Idle Mode RRC Connected Mode RRC Inactive Mode RRC Connected Additional Handovers Secondary Nodes Final Transitions
£95.00
-
Rete di accesso radio 5G (su richiesta)
Il corso on-demand sulla rete di accesso radio 5G inizia discutendo le caratteristiche principali di una rete 5G prima di approfondire i dettagli più fini della nuova radio 5G. La RAN 5G è descritta in termini di architettura di rete, caratteristiche della stazione base, utilizzo dello spettro e configurazioni multiple di antenne. Vengono analizzati il trasporto di segnalazione e traffico sulle interfacce RAN 5G, fronthaul e backhaul, seguiti da uno studio approfondito dei protocolli di segnalazione utilizzati su tali interfacce. Questo corso di apprendimento a distanza on-demand di autoapprendimento comprende libri di testo illustrati, video, test e il supporto completo del tutor. Chi ne trarrebbe beneficio Ingegneri che necessitano di conoscere la rete di accesso radio 5G in termini di caratteristiche, architettura, interfacce e funzionamento Prerequisiti Idealmente gli studenti avranno un background in telecomunicazioni mobili o radio acquisito dallo studio o dal lavoro con le reti GSM, UMTS o LTE. Le aree tematiche includono Introduzione al 5G 5G CORRENTE Messaggi e procedure dell'interfaccia NG Messaggi e procedure dell'interfaccia Xn Messaggi e procedure dell'interfaccia E1 Messaggi e procedure dell'interfaccia F1 Doppia connettività Multi-RAT
£750.00
-
5G RAN Architecture and Features (On-Demand)
As 5G networks continue to expand and evolve, a solid understanding of the 5G Radio Access Network (RAN) is essential for those involved in mobile network planning, deployment, or operations. This short, single-module course provides a focused overview of the 5G RAN architecture and the key features that distinguish it from previous generations. In just three hours, you'll explore the structure of the 5G RAN, including the role of the gNB (Next Generation Node B) and its functional split into Centralised Units (CUs) and Distributed Units (DUs). The course explains the key interfaces - NG, Xn, F1, and E1 - that enable communication between RAN components, other base stations, and the core network. You'll also gain insight into different deployment scenarios such as Dual Connectivity (DC) and Multi-RAT Dual Connectivity (MR-DC), which allow 5G to coexist and coordinate with legacy networks. Additionally, the course covers the evolution of the fronthaul interface from CPRI to eCPRI, the importance of backhaul capacity, and the need for precise timing and synchronisation in high-performance 5G networks. Designed for technical professionals needing a clear and accessible introduction to 5G RAN architecture, this course delivers the essential concepts required to understand and engage with today’s 5G radio access technologies. Course Contents 5G RAN Overview Dual Connectivity (DC) 5G non-Standalone and Standalone Options RAN Options EN-DC NGEN-DC and NE-DC RAN User Plane Connectivity RAN Control Plane Connectivity gNB Architecture Centralized and Distributed Deployments Common Public Radio Interface (CPRI) and eCPRI Fronthaul and Backhaul Requirements Synchronisation Requirements
£95.00
-
Sicurezza 5G (su richiesta)
La natura del 5G implica che l’architettura e i processi di sicurezza devono coprire nuovi aspetti (rispetto alle precedenti generazioni 3GPP), tra cui la doppia connettività 5GNR/LTE, interfacce standardizzate per architetture gNB/RAN distribuite, accesso non 3GPP più strettamente integrato e, soprattutto, le nuove interfacce basate sui servizi utilizzate all’interno del 5G Core. Il corso on-demand sulla sicurezza 5G fornisce una base completa su questo insieme ampliato di requisiti e meccanismi di sicurezza utilizzati nel 5G. Iniziamo considerando l’architettura 5G per comprendere meglio i requisiti di sicurezza complessivi sia per l’UE che per la rete. Successivamente ci baseremo sull'architettura di sicurezza del 4G LTE, con le modifiche e le aggiunte rilevanti richieste per il 5G, prima di concentrarci direttamente sulle funzionalità e procedure aggiuntive necessarie per proteggere la rete principale 5G (Service Based Interface). Questo corso di apprendimento a distanza on-demand di autoapprendimento comprende libri di testo illustrati, video, test e il supporto completo del tutor. Chi ne trarrebbe beneficio Questo corso è progettato per ingegneri, manager e altro personale che hanno necessità di acquisire una panoramica tecnica dell'ambiente di sicurezza utilizzato nelle reti 5G. Sarà inoltre utile a coloro che, nella più ampia comunità tecnica, hanno la necessità di comprendere i protocolli di sicurezza utilizzati dalle reti cellulari avanzate. Prerequisiti La comprensione delle procedure di sicurezza 4G (e delle versioni precedenti 2G e 3G) costituirebbe un vantaggio, così come una conoscenza di base dell'architettura e delle funzionalità della rete 5G e/o LTE. Le aree tematiche includono Architettura 5G e interfaccia basata sui servizi Architettura di sicurezza 5G, autenticazione e accordo sulla chiave Sicurezza e interfaccia basata sui servizi (incluso SEPP)
£500.00
-
Architettura basata sui servizi 5G e rete centrale (on-demand)
Vengono esplorate le funzioni principali della rete, incluso il loro scopo generale, il loro ruolo specifico all'interno della SBA e le funzionalità/servizi che supportano. Segue un'indagine completa dei protocolli e delle tecnologie di supporto 5G Core e SBA, nonché un esame approfondito della Service Based Interface (SBI) e delle Service API (Application Programming Interfaces). Le procedure di esempio ci consentono quindi di creare un quadro completo delle tecniche e delle caratteristiche rilevanti e di dare un senso al modo in cui lo SBA è coerente con e supporta i principi chiave abilitanti del 5G, tra cui la virtualizzazione e il network slicing. Infine, viene esplorata la sicurezza sulla SBI, evidenziando le nuove funzioni e tecniche di rete introdotte con il 5G per fornire nuove funzionalità di sicurezza (incluso lo scenario di roaming) e un dominio di rete centrale più sicuro. Questo corso di apprendimento a distanza on-demand di autoapprendimento comprende libri di testo illustrati, video, test e il supporto completo del tutor. Chi ne trarrebbe beneficio Questo corso è progettato per coloro che sono coinvolti nella progettazione, implementazione e sviluppo dell'architettura basata sui servizi 5G e del 5G Core. Prerequisiti Questo è un corso tecnico, quindi l'esperienza o la conoscenza del sistema 5G da un punto di vista tecnico costituirebbe un vantaggio. Le aree tematiche includono Introduzione del 5G e opzioni di implementazione Le funzioni della rete centrale 5G Protocolli e tecnologie di supporto 5G Core Spiegazione dell'interfaccia basata sui servizi (SBI) e delle API dei servizi Procedure Opzioni di distribuzione Sicurezza SBI
£750.00
-
5G Signalling Procedures - Technical Overview (On-Demand)
As 5G networks mature, a solid grasp of the procedures that govern how devices and network functions interact is essential for professionals working in planning, operations, or optimisation. This short course offers a technical overview of the core signalling and operational procedures in 5G Standalone (SA) networks. In just three hours, you'll explore how 5G procedures have evolved - from initial deployments that relied on LTE signalling to fully native 5G implementations across both the core and radio access network. The course covers the step-by-step processes involved in device registration, network function discovery, and session establishment and modification. You'll also gain insight into mobility management procedures, including how 5G handles transitions between different UE states - idle, connected, and inactive - and how it manages tasks like cell selection, registration updates, service requests, and handovers. The role of the Radio Resource Control (RRC) protocol in managing radio connections, reporting measurements, and supporting dual connectivity scenarios is also explained. This course is designed to provide technical professionals with a foundational understanding of how 5G devices and networks interact through signalling and procedure flows, forming the basis for reliable service delivery in real-world deployments. Course Contents 5G Procedures NF Service Registration, Discovery, Subscription and Notification Power-on Procedures Registration Procedure PDU Session Establishment Server-triggered PDU Session Modification and QoS Flow Establishment Change of PDU Session Anchor Mobility Management and Registration Update UE Triggered Service Request Procedure RNA Update and RRC Transitions Xn-based Handover Procedure Addition of a Secondary Node Access Network Release Procedure Signalling Procedures RRC Signalling Overview NSA and SA RRC Reconfiguration Message Overview RRC Measurements Procedures MR-DC Procedures
£95.00
-
5G Standalone - Core Network Architecture (On-Demand)
As mobile networks transition to full 5G Standalone deployments, understanding the 5G Core (5GC) is essential for engineers and technical professionals involved in network design, deployment, or support. This single-module course offers a concise but comprehensive introduction to the 5G Core Network Architecture. In just three hours, you’ll explore the key building blocks of the 5G Core, including the main network functions such as the UDM, AMF, SMF, and UPF, and their roles in managing subscriber data, mobility, sessions, and user traffic. The module also explains important network and UE identifiers, tracking area concepts, and the role of service-based interfaces in enabling 5G’s flexibility. You’ll gain insight into how 5G supports roaming, interworks with legacy EPC networks, and introduces network slicing—a powerful concept that allows the same physical network to support a wide variety of use cases with different performance requirements. This course is ideal for those who need a technical overview of the 5G Core without going deep into protocol-level detail, and serves as a foundation for further learning or practical application in 5G projects. Course Contents 5G Core Network Functions Overview Reference Point Architecture 5G Roaming Architectures Service Based Architecture Service Based Interface Concepts 5G Core Network Functions Data Storage Architecture Interworking and Migration Non-3GPP Access 5G Identities Identities for Network Slicing TAC and RAN Identites
£95.00
-
5G Standalone - Network Protocols (On-Demand)
Understanding the protocols that underpin 5G Standalone (SA) deployments is critical for anyone involved in mobile network design, deployment, or troubleshooting. This single-module course provides a practical overview of the key signalling and user plane protocols that enable communication within the 5G system. In just three hours, you'll explore how 5G SA uses modern service-based interfaces, with a focus on HTTP/2 and JSON for communication between core network functions. You'll also learn about protocol roles such as PFCP for user plane control, GTPv2-C for EPC interworking, and NAS protocols for direct signalling with the user equipment. The course also covers the essential signalling protocols in the NG-RAN, including NG-AP, Xn-AP, F1-AP, E1-AP, and RRC - critical for coordinating activity across the RAN and between the RAN and core. On the user plane, you’ll examine how data transport is managed using PDU sessions, and how session types (IP, Ethernet, Unstructured) are established and handled. You’ll also gain an understanding of QoS Flows, with parameters such as 5QI and ARP used to deliver differentiated service levels. This course is ideal for technical professionals who need a working knowledge of 5G SA protocol architecture, signalling behaviour, and data transport mechanisms - without going deep into packet-level analysis. Course Contents PDU Sessions and QoS Flows 5G QoS Parameters, ARP and 5QI Implementation of PDU Sessions IP PDU Session Types, IP Ethernet and Unstructured Multiple PDU Sessions Anchors Reflective QoS User Plane Protocol Stack Core Network Signalling Overview Hypertext Transfer Protocol (HTTP) HTTP 2 and JSON_2 Non-Access Stratum (NAS) and Access Stratum (AS) Protocols Next Generation Radio Access Network (NG-RAN) Signalling Protocols Overview RAN Protocols for the NG, FI, E1 and Xn Interfaces RAN User Plane Protocol
£95.00
-
Tecnologie, servizi e mercati 5G (on-demand)
Questo corso on-demand su Tecnologie, servizi e mercati 5G è un'introduzione non tecnica al sistema di comunicazione mobile 5G, comprese le sue capacità, struttura generale e funzionamento, nonché la sua posizione come sviluppo di tecnologie precedenti. Il corso copre anche il posto che occupa il 5G nel mercato delle telecomunicazioni e come si sta sviluppando. Questo corso di apprendimento a distanza on-demand di autoapprendimento comprende libri di testo illustrati, video, test e il supporto completo del tutor. Chi ne trarrebbe beneficio Questo corso è rivolto a professionisti non tecnici nuovi o che già lavorano nel settore delle telecomunicazioni mobili o fisse. Prerequisiti Non si presuppone alcuna conoscenza tecnica, ma sarebbe utile una certa familiarità con il settore delle telecomunicazioni. Le aree tematiche includono Introduzione al 5G Driver di mercato per il 5G Casi d'uso per il 5G Obiettivi prestazionali e requisiti dello spettro Concetti e caratteristiche principali del 5G Architettura delle reti core e di accesso radio del 5G Servizi vocali in 5G Principali attori del settore e del mercato Standardizzazione e tempistiche per 3GPP e ITU 5G, LTE e Wi-Fi: un approccio olistico
£95.00
-
5G – Standalone, abilitatori per il settore e la prospettiva aziendale (on-demand)
Con SA 5G, assistiamo all’evoluzione delle reti mobili, dall’essere dipendenti da infrastrutture legacy, al raggiungimento di una vera indipendenza – e allo sblocco di capacità senza precedenti che consentono al 5G di supportare una gamma molto più ampia di casi d’uso industriali. In questo corso ti guideremo attraverso i vantaggi e le sfide dell'implementazione del 5G autonomo, esplorandone i progressi dell'architettura, le caratteristiche uniche e i vantaggi che offre sia ai consumatori che alle aziende. Evidenziamo quindi le funzionalità migliorate e i casi d'uso estesi resi possibili dai principali abilitatori tecnologici, tra cui il network slicing, l'edge computing, la virtualizzazione, le reti non terrestri (NTN), l'esposizione della rete e l'automazione della rete. Discutiamo dell'impatto del 5G SA per operatori di rete, fornitori di servizi e imprese, esplorando le opportunità e le sfide che si presentano nell'implementazione e nella gestione delle reti 5G avanzate. Chi ne trarrebbe beneficio Ideale per chiunque abbia bisogno di chiarezza sul percorso del 5G, comprese funzionalità e casi d'uso Prerequisiti Un apprezzamento di base del panorama delle telecomunicazioni, sia tecnico che commerciale Contenuti del corso               Funzionalità di base 5G Una prospettiva aziendale 5G autonomo (SA). Abilitatori 5G per l’industria
£95.00
-
5G/6G Essential Protocols and Procedures (Training & IEEE Innovation Testbed)
Transformative Training Powered by IEEE and Wray Castle Powered by the joint expertise of IEEE and Wray Castle, the 5G/6G Essential Protocols & Procedures Training and Innovation Testbed offers a comprehensive exploration of 5G’s most crucial protocols and procedures. This cutting-edge course blends robust theory with hands-on practice via the IEEE 5G/6G Innovation Testbed - a secure, cloud-based platform providing end-to-end 5G network testing capabilities. The Key Protocols & Procedures Putting Theory Immediately into Practice 5G Registration Process - Identities, Authentication, Subscriber Data Network Functions & Interactions - UDM, UDR, PCF, AMF, SMF, UPF PDU Session Establishment - End-to-End signaling and network slicing PFCP & N4 Signaling -Policy and Session Management in 5G Specifically designed for: System engineers and integrators Engineers working with operation, optimization, and troubleshooting Technical professionals responsible for 5G System signaling
£1,045.00
-
Programma di ingegneria applicata delle telecomunicazioni (percorso ingegnere 5G)
I programmi di apprendimento a distanza del Programma di ingegneria delle telecomunicazioni applicata (5G Engineer Track) forniscono agli studenti una qualifica certificata che dimostra la loro conoscenza delle tecnologie alla base del settore delle telecomunicazioni con particolare attenzione all'architettura e ai protocolli di rete 5G e all'interfaccia aerea 5G. Questo programma è stato assicurato da City & Guilds . Lo stato garantito fornisce convalida e riconoscimento allo studente. È un simbolo di eccellenza e qualità dell'apprendimento ed è una garanzia che la formazione intrapresa soddisfa gli standard delle migliori pratiche. Programma del programma di ingegneria applicata delle telecomunicazioni (percorso ingegnere 5G). Corsi di base Fondamenti di tecnologia Moduli del corso: Definire le telecomunicazioni Contesto della rete di telecomunicazioni Reti di telecomunicazioni fisse digitali Reti di dati Reti mobili e Wi-Fi Banda larga e reti emergenti Tecnologie mobili dal 2G al 5G Moduli del corso: Principi delle reti cellulari mobili Reti mobili di seconda generazione Reti mobili di terza generazione Reti mobili di quarta generazione Reti mobili di quinta generazione Telecomunicazioni: come industria e business Moduli del corso: Industria delle telecomunicazioni e dinamiche aziendali La tecnologia spiegata e valutata Aggiornamento sull'industria e sul mercato delle telecomunicazioni Corsi specialisticiArchitettura e protocolli 5G Moduli del corso: Introduzione al 5G Architettura della rete di accesso radio Architettura della rete centrale Trasporto dati Protocolli 5G Procedure 5G Uscite 16 e 17 Interfaccia aerea 5G Moduli del corso: Principi della nuova radio 5G Introduzione allo strato fisico Implementazione e procedure del livello fisico Protocolli di livello superiore Procedure di segnalazione Cosa imparerai: Alla fine del programma gli studenti vincitori saranno in grado di: Sviluppare una comprensione fondamentale delle tecnologie alla base delle moderne reti di telecomunicazioni, della struttura del settore e delle sue principali parti interessate. Comprendere l'architettura e le interfacce utilizzate dal 5G, i protocolli utilizzati per la segnalazione e il trasporto dei dati, la fornitura di servizi su una rete 5G e le procedure per la segnalazione e il funzionamento del sistema. Padroneggia i principi delle onde mmWave e delle comunicazioni con antenne multiple, l'architettura e l'implementazione del livello fisico dell'intelligenza artificiale, i protocolli AI di livello superiore. Cosa distingue il programma? Percorsi di apprendimento mirati – guidarti attraverso il materiale e consentirti di diventare un esperto nel campo prescelto. Apprendimento flessibile – studia in un momento, luogo e ritmo di tua scelta. Supporto completo del tutor – da esperti del settore con decenni di esperienza durante i tuoi studi. Apprendimento esteso – Gli studenti diplomati hanno l’opportunità di studiare 3 corsi aggiuntivi. Accesso 24 mesi – permettendoti di fare riferimento al materiale dopo gli studi. Badge digitali e certificato del corso – dimostrare la profondità delle tue conoscenze. A proposito di Città e Gilde City & Guilds è un marchio familiare e leader globale nello sviluppo delle competenze. Ogni anno oltre un milione di persone ottengono una qualifica City & Guilds, che fornisce loro le competenze necessarie per prosperare sul posto di lavoro. Nell’economia globale, la capacità di competere dipende dalla creazione di una forza lavoro qualificata, competente e sicura di sé. City & Guilds comprende il valore delle competenze trasferibili e degli standard riconosciuti a livello globale che consentono alle persone e alle organizzazioni di avere successo. Collabora con governi, datori di lavoro ed educatori in oltre 50 paesi, nei cinque continenti, per consigliarli sullo sviluppo di una formazione professionale di alta qualità che soddisfi le esigenze della forza lavoro globale, senza compromettere le richieste locali. Quote di iscrizione: £ 2.995 (+ IVA) Durata del programma: 2 4 mesi (Il programma è on-demand, gli studenti possono iniziare in qualsiasi momento) Piani aziendali personalizzati Il programma di ingegneria applicata delle telecomunicazioni fornisce la struttura ideale per formalizzare i programmi di formazione per i team di tutta l'azienda. Contattaci su info@wraycastle.com per ulteriori informazioni
£2,995.00
-
Programma di ingegneria applicata delle telecomunicazioni (ingegnere radio cellulare)
Il programma di apprendimento a distanza del Programma di ingegneria delle telecomunicazioni applicate (Cellular Radio Engineer Track) fornisce agli studenti una qualifica che dimostra la loro conoscenza delle tecnologie alla base del settore delle telecomunicazioni con particolare attenzione all'ingegneria della radio cellulare. Gli studenti acquisiranno una conoscenza approfondita del settore delle telecomunicazioni e delle tecnologie su cui si basa, nonché una comprensione completa delle tecnologie alla base delle reti di accesso radio e delle tecniche necessarie per progettare, pianificare, costruire, monitorare e ottimizzare le moderne reti radio cellulari. Questo programma è stato assicurato da City & Guilds . Lo stato garantito fornisce convalida e riconoscimento allo studente. È un simbolo di eccellenza e qualità dell'apprendimento ed è una garanzia che la formazione intrapresa soddisfa gli standard delle migliori pratiche. Programma del programma di ingegneria applicata delle telecomunicazioni (percorso ingegnere radio cellulare). Corsi di base Fondamenti di tecnologia Moduli del corso: Definire le telecomunicazioni Contesto della rete di telecomunicazioni Reti di telecomunicazioni fisse digitali Reti di dati Reti mobili e Wi-Fi Banda larga e reti emergenti Tecnologie mobili dal 2G al 5G Moduli del corso: Principi delle reti cellulari mobili Reti mobili di seconda generazione Reti mobili di terza generazione Reti mobili di quarta generazione Reti mobili di quinta generazione Telecomunicazioni: come industria e business Moduli del corso: Industria delle telecomunicazioni e dinamiche aziendali La tecnologia spiegata e valutata Aggiornamento sull'industria e sul mercato delle telecomunicazioni Corsi specialistici Interfaccia aerea LTE Moduli del corso: Panoramica LTE Principi dell'OFDM Struttura dello strato fisico Protocolli di livello 2 Controllo delle risorse radio LTE-Avanzato Procedure di livello inferiore Interfaccia aerea 5G Moduli del corso: Principi della nuova radio 5G Introduzione allo strato fisico Implementazione e procedure del livello fisico Protocolli di livello superiore Procedure di segnalazione Cosa imparerai: Alla fine del programma gli studenti vincitori saranno in grado di: Sviluppare una comprensione fondamentale delle tecnologie alla base delle moderne reti di telecomunicazioni, della struttura del settore e delle sue principali parti interessate. Acquisire una conoscenza dettagliata dell'interfaccia aerea per l'accesso radio LTE (inclusi i principi OFDMA, le strutture dei canali, la gestione della connettività e della mobilità e le funzioni di controllo del collegamento radio). Avere una conoscenza tecnica dettagliata dell'interfaccia aerea per la nuova radio 5G, i principi delle comunicazioni a onde millimetriche e con antenne multiple, l'architettura dello strato fisico dell'intelligenza artificiale, i protocolli dell'interfaccia aerea di livello superiore e le procedure di segnalazione. Espandi ulteriormente il loro apprendimento studiando due moduli opzionali per qualificarsi per il Diploma in Telecomunicazioni. Cosa distingue il programma? Percorsi di apprendimento mirati – guidarti attraverso il materiale e consentirti di diventare un esperto nel campo prescelto. Apprendimento flessibile – studia in un momento, luogo e ritmo di tua scelta. Supporto completo del tutor – da esperti del settore con decenni di esperienza durante i tuoi studi. Apprendimento esteso – Gli studenti diplomati hanno l’opportunità di studiare 3 corsi aggiuntivi. Accesso 24 mesi – permettendoti di fare riferimento al materiale dopo gli studi. Badge digitali e certificato del corso – dimostrare la profondità delle tue conoscenze. A proposito di Città e Gilde City & Guilds è un marchio familiare e leader globale nello sviluppo delle competenze. Ogni anno oltre un milione di persone ottengono una qualifica City & Guilds, che fornisce loro le competenze necessarie per prosperare sul posto di lavoro. Nell’economia globale, la capacità di competere dipende dalla creazione di una forza lavoro qualificata, competente e sicura di sé. City & Guilds comprende il valore delle competenze trasferibili e degli standard riconosciuti a livello globale che consentono alle persone e alle organizzazioni di avere successo. Collabora con governi, datori di lavoro ed educatori in oltre 50 paesi, nei cinque continenti, per consigliarli sullo sviluppo di una formazione professionale di alta qualità che soddisfi le esigenze della forza lavoro globale, senza compromettere le richieste locali. Quote di iscrizione: £ 2.995 (+ IVA) Durata del programma: 2 4 mesi (Il programma è on-demand, gli studenti possono iniziare in qualsiasi momento) Piani aziendali personalizzati Il programma di ingegneria applicata delle telecomunicazioni fornisce la struttura ideale per formalizzare i programmi di formazione per i team di tutta l'azienda. Contattaci su info@wraycastle.com per ulteriori informazioni
£2,995.00
-
Programma di ingegneria applicata delle telecomunicazioni (Core Network Engineer)
I programmi di apprendimento a distanza del Programma di ingegneria applicata delle telecomunicazioni (Core Network Engineer Track) forniscono agli studenti una qualifica certificata che dimostra la loro conoscenza delle tecnologie alla base del settore delle telecomunicazioni con particolare attenzione all'ingegneria della rete principale. Gli studenti acquisiranno una conoscenza approfondita del settore delle telecomunicazioni e delle tecnologie su cui si basa, nonché una profonda comprensione delle procedure, dei processi e dei concetti di fornitura di servizi della rete principale per le reti 4G e 5G. Questo programma è stato assicurato da City & Guilds . Lo stato garantito fornisce convalida e riconoscimento allo studente. È un simbolo di eccellenza e qualità dell'apprendimento ed è una garanzia che la formazione intrapresa soddisfa gli standard delle migliori pratiche. Programma del programma di ingegneria applicata delle telecomunicazioni (percorso Core Network Engineer). Corsi di base Fondamenti di tecnologia Moduli del corso: Definire le telecomunicazioni Contesto della rete di telecomunicazioni Reti di telecomunicazioni fisse digitali Reti di dati Reti mobili e Wi-Fi Banda larga e reti emergenti Tecnologie mobili dal 2G al 5G Moduli del corso: Principi delle reti cellulari mobili Reti mobili di seconda generazione Reti mobili di terza generazione Reti mobili di quarta generazione Reti mobili di quinta generazione Telecomunicazioni: come industria e business Moduli del corso: Industria delle telecomunicazioni e dinamiche aziendali La tecnologia spiegata e valutata Aggiornamento sull'industria e sul mercato delle telecomunicazioni Corsi specialisticiCore a pacchetti evoluto LTE Moduli del corso: Panoramica LTE Dati core del pacchetto evoluti Trasporti nell'EPC Protocolli principali Operazione EPC Versione 9 e oltre Architettura e protocolli 5G Moduli del corso: Introduzione al 5G Architettura della rete di accesso radio Architettura della rete centrale Trasporto dati Protocolli 5G Procedure 5G Uscite 16 e 17 Cosa imparerai: Alla fine del programma gli studenti vincitori saranno in grado di: Sviluppare una comprensione fondamentale delle tecnologie alla base delle moderne reti di telecomunicazioni, della struttura del settore e delle sue principali parti interessate. Descrivere il Packet Core Evoluto per i sistemi LTE, l'architettura, le interfacce, i concetti di fornitura dei servizi, l'applicazione delle tecnologie IP e le architetture complessive del protocollo. Comprendere l'architettura e le interfacce utilizzate dal 5G, i protocolli utilizzati per la segnalazione e il trasporto dei dati, la fornitura di servizi su una rete 5G e le procedure per la segnalazione e il funzionamento del sistema. Espandi ulteriormente il loro apprendimento studiando due moduli opzionali per qualificarsi per il Diploma in Telecomunicazioni. Cosa distingue il programma? Percorsi di apprendimento mirati – guidarti attraverso il materiale e consentirti di diventare un esperto nel campo prescelto. Apprendimento flessibile – studia in un momento, luogo e ritmo di tua scelta. Supporto completo del tutor – da esperti del settore con decenni di esperienza durante i tuoi studi. Apprendimento esteso – Gli studenti diplomati hanno l’opportunità di studiare 3 corsi aggiuntivi. Accesso 24 mesi – permettendoti di fare riferimento al materiale dopo gli studi. Badge digitali e certificato del corso – dimostrare la profondità delle tue conoscenze. A proposito di Città e Gilde City & Guilds è un marchio familiare e leader globale nello sviluppo delle competenze. Ogni anno oltre un milione di persone ottengono una qualifica City & Guilds, che fornisce loro le competenze necessarie per prosperare sul posto di lavoro. Nell’economia globale, la capacità di competere dipende dalla creazione di una forza lavoro qualificata, competente e sicura di sé. City & Guilds comprende il valore delle competenze trasferibili e degli standard riconosciuti a livello globale che consentono alle persone e alle organizzazioni di avere successo. Collabora con governi, datori di lavoro ed educatori in oltre 50 paesi, nei cinque continenti, per consigliarli sullo sviluppo di una formazione professionale di alta qualità che soddisfi le esigenze della forza lavoro globale, senza compromettere le richieste locali. Quote di iscrizione: £ 2.995 (+ IVA) Durata del programma: 2 4 mesi (Il programma è on-demand, gli studenti possono iniziare in qualsiasi momento) Piani aziendali personalizzati Il programma di ingegneria applicata delle telecomunicazioni fornisce la struttura ideale per formalizzare i programmi di formazione per i team di tutta l'azienda. Contattaci su info@wraycastle.com per ulteriori informazioni
£2,995.00
-
Programma di ingegneria applicata delle telecomunicazioni (LTE Engineer Track)
I programmi di apprendimento a distanza del Programma di ingegneria delle telecomunicazioni applicate (LTE Engineer Track) forniscono agli studenti una qualifica certificata che dimostra la loro conoscenza delle tecnologie alla base del settore delle telecomunicazioni con particolare attenzione all'ingegneria delle reti radio e core LTE. Questo programma è stato assicurato da City & Guilds . Lo stato garantito fornisce convalida e riconoscimento allo studente. È un simbolo di eccellenza e qualità dell'apprendimento ed è una garanzia che la formazione intrapresa soddisfa gli standard delle migliori pratiche. Programma del programma di ingegneria applicata delle telecomunicazioni (LTE Engineer Track). Corsi di base Fondamenti di tecnologia Moduli del corso: Definizione di telecomunicazioni Contesto della rete di telecomunicazioni Reti di telecomunicazioni fisse digitali Reti di dati Reti mobili e Wi-Fi Banda larga e reti emergenti Tecnologie mobili dal 2G al 5G Moduli del corso: Principi delle reti cellulari mobili Reti mobili di seconda generazione Reti mobili di terza generazione Reti mobili di quarta generazione Reti mobili di quinta generazione Telecomunicazioni: come industria e business Moduli del corso: Industria delle telecomunicazioni e dinamiche aziendali La tecnologia spiegata e valutata Aggiornamento sull'industria e sul mercato delle telecomunicazioni Corsi specialisticiCore a pacchetti evoluto LTE Moduli del corso: Panoramica LTE Dati core a pacchetto evoluti Trasporti nell'EPC Protocolli principali Operazione EPC Versione 9 e oltre Interfaccia aerea LTE Moduli del corso: Panoramica LTE Principi dell'OFDM Struttura dello strato fisico Protocolli di livello 2 Controllo delle risorse radio LTE-Avanzato Procedure di livello inferiore Cosa imparerai: Alla fine del programma gli studenti vincitori saranno in grado di: Sviluppare una comprensione fondamentale delle tecnologie alla base delle moderne reti di telecomunicazioni, della struttura del settore e delle sue principali parti interessate. Descrivere il Packet Core Evoluto per i sistemi LTE, l'architettura, le interfacce, i concetti di fornitura dei servizi, l'applicazione delle tecnologie IP e le architetture complessive del protocollo. Acquisire una conoscenza dettagliata dell'interfaccia aerea per l'accesso radio LTE (inclusi i principi OFDMA, le strutture dei canali, la gestione della connettività e della mobilità e le funzioni di controllo del collegamento radio). Espandi ulteriormente il loro apprendimento studiando due moduli opzionali per qualificarsi per il Diploma in Telecomunicazioni. Cosa distingue il programma? Percorsi di apprendimento mirati – guidarti attraverso il materiale e consentirti di diventare un esperto nel campo prescelto. Apprendimento flessibile – studia in un momento, luogo e ritmo di tua scelta. Supporto completo del tutor – da esperti del settore con decenni di esperienza durante i tuoi studi. Apprendimento esteso – Gli studenti diplomati hanno l’opportunità di studiare 3 corsi aggiuntivi. Accesso 24 mesi – permettendoti di fare riferimento al materiale dopo gli studi. Badge digitali e certificato del corso – dimostrare la profondità delle tue conoscenze. A proposito di Città e Gilde City & Guilds è un marchio familiare e leader globale nello sviluppo delle competenze. Ogni anno oltre un milione di persone ottengono una qualifica City & Guilds, che fornisce loro le competenze necessarie per prosperare sul posto di lavoro. Nell’economia globale, la capacità di competere dipende dalla creazione di una forza lavoro qualificata, competente e sicura di sé. City & Guilds comprende il valore delle competenze trasferibili e degli standard riconosciuti a livello globale che consentono alle persone e alle organizzazioni di avere successo. Collabora con governi, datori di lavoro ed educatori in oltre 50 paesi, nei cinque continenti, per consigliarli sullo sviluppo di una formazione professionale di alta qualità che soddisfi le esigenze della forza lavoro globale, senza compromettere le richieste locali. Quote di iscrizione: £ 2.995 (+ IVA) Durata del programma: 2 4 mesi (Il programma è on-demand, gli studenti possono iniziare in qualsiasi momento) Piani aziendali personalizzati Il programma di ingegneria applicata delle telecomunicazioni fornisce la struttura ideale per formalizzare i programmi di formazione per i team di tutta l'azienda. Contattaci su info@wraycastle.com per ulteriori informazioni
£2,995.00
-
Fondamenti di intelligenza artificiale (AI) per le telecomunicazioni (on-demand)
Il corso Fondamenti di intelligenza artificiale è progettato per fornire ai partecipanti un'introduzione completa al campo dell'intelligenza artificiale (AI). Attraverso una combinazione di concetti teorici e applicazioni pratiche, i partecipanti acquisiranno solide basi nell'intelligenza artificiale e nei suoi vari sottocampi, tra cui l'apprendimento automatico, l'elaborazione del linguaggio naturale, la visione artificiale e la robotica. Esploriamo l'uso dell'intelligenza artificiale nell'industria, e in particolare nelle telecomunicazioni e nei settori correlati. Alla fine del corso, i partecipanti avranno una conoscenza approfondita dei concetti, delle tecniche e delle loro applicazioni nel mondo reale, in particolare nelle telecomunicazioni, e saranno attrezzati per proseguire gli studi sull'intelligenza artificiale o applicare le loro conoscenze a diversi settori in cui l'intelligenza artificiale svolge un ruolo significativo. Prerequisiti Non ci sono prerequisiti specifici per questo corso. Tuttavia, una conoscenza di base dei concetti di programmazione sarebbe utile. Contenuti del corso               Introduzione all'intelligenza artificiale Apprendimento automatico Elaborazione del linguaggio naturale (PNL) Visione artificiale Robotica e sistemi autonomi L'intelligenza artificiale nell'industria Etica e IA responsabile
£95.00
-
Nozioni di base sulla cattura e lo stoccaggio del carbonio (su richiesta)
Il corso Nozioni di base sulla cattura e lo stoccaggio del carbonio copre: il ruolo della CCS all'interno della decarbonizzazione come aspetto della scienza del sistema terra; perché la CCS è necessaria; come la CO2 viene catturata nei processi industriali e come può essere utilizzata a livello industriale; i fattori che influenzano lo stoccaggio geologico; come vengono monitorate le perdite dei depositi di CO2; come sarà regolamentata la CCS; come la CCS si ripagherà; e la licenza sociale per CCS. Il corso sarà erogato in un linguaggio semplice, non tecnico, adatto anche a non specialisti. Il corso soddisfa una parte del mercato che attualmente non è soddisfatta: gli aspetti più ampi di scienza, rischi, finanziamento, pianificazione e licenza sociale della CCS. Si tratta di questioni importanti quanto quelle tecniche (ad esempio, nell’ingegneria dei giacimenti), nel senso che ognuno di questi elementi può rappresentare un ostacolo per la CCS. Sebbene il corso riguarderà gli aspetti tecnici, geologici e ingegneristici della CCS, prenderà anche in considerazione il modo in cui questi aspetti tecnici, politici e scientifici influenzano la pianificazione, la regolamentazione e il finanziamento della CCS. Ci sono geologi, pianificatori, investitori e politici nelle aziende, nei dipartimenti governativi per le risorse naturali e la pianificazione, nelle banche di investimento e tra le ONG che richiedono queste informazioni da una fonte imparziale, tecnicamente ben informata e aggiornata. Questo corso fornisce quella fonte. Chi ne trarrebbe beneficio? Il corso è progettato per geologi, pianificatori e regolatori geologici, investitori e responsabili politici di società energetiche, dipartimenti governativi di risorse naturali e pianificazione, banche di investimento e ONG che richiedono informazioni da una fonte imparziale, tecnicamente ben informata e aggiornata. Ciò di cui le persone hanno bisogno in anticipo Non sono necessarie particolari conoscenze preliminari oltre i normali livelli di competenza nella geoscienza applicata. Come affermato in precedenza, il corso è rivolto a generalisti geologici nelle società energetiche, nei dipartimenti governativi di pianificazione e risorse naturali, nelle banche di investimento e nelle ONG. Moduli del corso: Introduzione Il ciclo geologico del carbonio e le influenze antropiche sul ciclo geologico del carbonio Catturare, trasportare e utilizzare l'anidride carbonica Stoccaggio geologico Regolazione, finanza, politica e percezione pubblica Stato attuale della CCS globale Direttore del corso: Prof Mike Stephensen Mike ha 25 anni di esperienza nel campo delle scienze energetiche e geologiche, di cui 8 anni di leadership scientifica a livello nazionale nel Regno Unito. Mike fornisce consulenza geoscientifica al governo da quasi 15 anni e ha un'eccellente panoramica della politica governativa, dell'attività industriale e del panorama dei finanziamenti nella geoscienza applicata ed energetica. Mike ha anche esperienza nel posizionamento di organizzazioni su temi energetici controversi, ad esempio CCUS, gas di scisto e nucleare. Mike è stato consulente del capo scienziato del governo britannico sul gas di scisto e sul CCUS nel 2016; membro del comitato consultivo strategico energetico dell'UKRI per il periodo 2020-2021; e membro del Consiglio consultivo sull'idrogeno del governo britannico 2021. Ampiamente riconosciuto come uno scienziato eccellente, ha all'attivo oltre 100 articoli scientifici sottoposti a revisione paritaria, tra cui molti sul CCUS, e circa 200 abstract di conferenze. È professore in visita presso l'Università di Nanchino, Cina, e l'Università di Milano, Italia, ed è stato professore onorario presso le università di Nottingham e Leicester, Regno Unito. Mike è un noto comunicatore scientifico e ha pubblicato tre libri di divulgazione scientifica di un solo autore. Il suo libro sulla CCUS "Returning Carbon to Nature" è ampiamente considerato il testo introduttivo di riferimento sulla CCUS. Segui Mike su LinkedIn .
£980.00
-
Finanza aziendale – Per manager non finanziari (on-demand)
Tutti i dipendenti, manager e leader di successo che desiderano massimizzare il proprio contributo all'interno dell'azienda o dell'organizzazione necessitano di una solida conoscenza delle finanze. Che si tratti di strategia, budget o proposte ai clienti, sono inevitabilmente le finanze a guidare le decisioni e a determinare il modo in cui vengono misurate le prestazioni. Essere finanziariamente alfabetizzati offre all’individuo uno strumento aziendale fondamentale, nonché la credibilità, per contribuire a promuovere il successo e massimizzare la creazione di valore. I KPI possono essere valutati correttamente, le decisioni importanti possono essere fondate sulla realtà finanziaria e sia le previsioni che il reporting possono essere utilizzati in modo più affidabile per guidare gli sforzi e fornire la concentrazione necessaria per dipartimenti e team. Un aspetto chiave spesso trascurato è che una maggiore fiducia sia nella posizione finanziaria, sia nei meccanismi di controllo a disposizione di dipendenti e manager, migliorerà la consapevolezza del rischio di un leader. A sua volta (a seconda di una serie di altri fattori), questo può essere un fattore chiave per una cultura aziendale che abbracci maggiori livelli di creatività e creazione di valore. Questo programma fornisce una base completa in finanza aziendale, coprendo tutte le principali aree necessarie per diventare un membro a pieno titolo del team dirigenziale di livello medio-alto. È ideale per manager attuali o aspiranti tali, specialisti con responsabilità finanziaria o talenti identificati/laureati. Sebbene i principi finanziari non cambino, possono essere applicati in modi molto specifici, a seconda del settore/organizzazione. Esempi, casi di studio ed esercizi sono personalizzati di conseguenza Le aree tematiche includono: Il ciclo finanziario e il reporting Concetti chiave della contabilità Il ciclo operativo (finanziario) dell'azienda Tre principali documenti contabili KPI, rapporti e analisi finanziaria Capire la finanza Principali rapporti finanziari: categorie ed esempi Redditività Efficienza Azioni, prestiti e ingranaggi/leva finanziaria Valutazione - Controllo degli investimenti Controllo Finanziario, Budget e Valutazione Iniziative/Progetti L'importanza del budget e delle previsioni Budget: diventare specifici Mitigare la cattiva cultura del budget (team che mirano al 100% della spesa del budget) Comprendere il ritorno sull'investimento (ROI) Flussi di cassa cumulativi Calcolo del ROI e utilizzo del valore attuale netto (VAN) Valutare progetti e utilizzare NP
£95.00
-
Cloud Architecture and Technologies (On-Demand)
Cloud computing underpins much of today’s digital infrastructure - but what exactly makes the cloud work? This short, single-module course demystifies the architecture and technologies behind cloud services, giving you a structured overview of how cloud systems are designed, deployed, and secured. In just three hours, you’ll explore the core cloud types - public, private, hybrid - and learn the key terminology that underpins modern cloud discussions. You’ll then look at the enabling technologies that support cloud computing, from virtualisation and containerisation to software-defined infrastructure and automation. The course goes on to explain how cloud services are architected, including layered service models, the roles of cloud orchestration and APIs, and how infrastructure is provisioned dynamically. You’ll also examine how cloud environments are managed and secured, with a focus on governance, monitoring, data protection, and access control. Ideal for technical professionals and learners seeking a deeper understanding of how cloud platforms work, this course equips you with the vocabulary, concepts, and architectural knowledge needed to confidently engage in cloud-related conversations and planning. Course Contents Cloud – Types and Terminology Cloud Technology Cloud Architecture and Services Cloud Management and Security
£95.00
-
Cloud computing (su richiesta)
Un'introduzione tecnica alle tecniche e ai protocolli che sono alla base dei servizi di cloud computing, incluso un esame dei tipi di cloud che possono essere creati e la varietà di strutture "X as a service" che i cloud possono rendere disponibili. Chi ne trarrebbe beneficio Questo corso è adatto a personale tecnico, di gestione tecnica e di vendita/marketing che richiede una panoramica tecnica del Cloud Computing. Prerequisiti Sarebbe utile una conoscenza di base dell'architettura e delle tecnologie che supportano Internet. Le aree tematiche includono Cos'è "The Cloud"? Modelli tradizionali vs Cloud Computing Caratteristiche delle nuvole Modelli di distribuzione cloud: privato, comunitario, pubblico, ibrido Tecnologie abilitanti Data center tradizionali Virtualizzazione e multi-tenant SOA e servizi web Reti di servizio e calcolo autonomo Tipologie di servizi Cloud SaaS, PaaS e IaaS Modelli di pagamento XaaS Pro e contro del cloud computing Pro: costo, scalabilità, resilienza, collaborazione Contro: sicurezza, disponibilità, fiducia, dequalificazione Il futuro del cloud computing UN Formazione online su richiesta Accessibile su qualsiasi dispositivo, la formazione online on-demand ti consente di studiare in un momento e in un luogo a te convenienti. Ogni corso include: Libri di testo illustrati : contenenti conoscenze all'avanguardia da esperti in materia. Video : video dettagliati espandono i punti trattati nei libri di testo. Supporto tutor : entra in contatto con i principali esperti e fai domande per approfondire la tua comprensione. Valutazione formativa : i moduli includono quiz regolari per supportare l'apprendimento. Certificazione : completa i test di fine modulo per ottenere badge digitali per dimostrare la profondità della tua conoscenza dell'argomento. Incluso nell'Hub del Castello di Wray Questo corso è disponibile anche come parte del Wray Castle Hub . Un abbonamento annuale offre accesso illimitato a questo corso e a oltre 500 ore di materiale didattico composto da oltre 30 corsi, oltre 190 moduli didattici e oltre 1.000 video. Abbonamento annuale: £ 1400 (opzione più conveniente) Iscriviti a Wray Castle Hub qui
£500.00
-
Cloud Concepts and Cloud Services (On-Demand)
Cloud computing has revolutionised how individuals, businesses, and governments access, store, and manage data. Whether you're supporting IT operations, planning digital services, or simply want to better understand this vital part of today’s technology landscape, this short, single-module course introduces the core concepts and services that define the cloud. In just three hours, you’ll start by answering the fundamental question: What is ‘The Cloud’? From there, you’ll explore the most widely used service models—SaaS (Software as a Service), PaaS (Platform as a Service), and IaaS (Infrastructure as a Service)—and how they support different user needs. The course explains how these service models compare, what they enable, and why businesses increasingly rely on them for agility, scalability, and cost-efficiency. You’ll also learn how cloud-based services are used in home and office environments and get an overview of the major cloud service providers and the roles they play in the broader ecosystem. Designed for professionals across telecoms, IT, and business functions, this course provides a practical, jargon-free entry point into the world of cloud services—perfect for anyone needing a clear understanding of cloud concepts without diving into deep technical detail. Course Contents; What is ‘The Cloud’ Types of Cloud Service Cloud Service Models and SaaS PaaS and IaaS Service Models – How Do They Compare Cloud-based Home and Office Services Cloud Service Providers
£95.00 £47.50
-
Programma per comunicazioni e infrastrutture critiche (percorso sui servizi di emergenza)
Il programma Critical Communications and Infrastructure (Emergency Services Track) è un programma completo progettato per fornire ai professionisti dei servizi di emergenza le conoscenze e le competenze essenziali per eccellere nei loro ruoli. Il programma mira a fornire ai partecipanti una comprensione olistica delle tecnologie di comunicazione critiche, approfondimenti strategici e abilità pratiche per navigare nelle complessità dell'ecosistema. Questo programma è stato assicurato da City & Guilds . Lo stato garantito fornisce convalida e riconoscimento allo studente. È un simbolo di eccellenza e qualità dell'apprendimento ed è una garanzia che la formazione intrapresa soddisfa gli standard delle migliori pratiche. Programma del programma sulle comunicazioni e le infrastrutture critiche (percorso sui servizi di emergenza). Corsi di base Fondamenti di tecnologia Moduli del corso: Definizione di telecomunicazioni Contesto della rete di telecomunicazioni Reti di telecomunicazioni fisse digitali Reti di dati Reti mobili e Wi-Fi Banda larga e reti emergenti Tecnologie mobili dal 2G al 5G Moduli del corso: Principi delle reti cellulari mobili Reti mobili di seconda generazione Reti mobili di terza generazione Reti mobili di quarta generazione Reti mobili di quinta generazione Principi radiofonici Moduli del corso: Un bisogno di radio Frequenza e larghezza di banda Modulazione Spettro radio Antenne e linee di trasmissione Propagazione Copertura radiofonica Interferenza radio Sistemi Analogici e Digitali Corsi specialistici Comunicazioni mission-critical LTE Moduli del corso: Requisiti di una rete mission-critical L'interfaccia radio LTE Servizio multicast di trasmissione multimediale Il sottosistema multimediale IP (IMS) Abilitatori del sistema di comunicazione di gruppo Push-to-talk mission-critical Video fondamentale per la missione Dati critici per la missione Interoperabilità LTE e LMR Ingegneria LTE Moduli del corso: Introduzione all'LTE Livello fisico OFDMA Accesso ai protocolli Stratum UE LTE e reti di accesso Reti principali LTE Operazione LTE LTE versione 9 e successive Ingegneria 5G Moduli del corso: Introduzione al 5G Principi della nuova radio 5G Interfaccia aerea 5G Architettura di rete 5G Procedure 5G Uscite 16 e 17 A proposito di Città e Gilde City & Guilds è un marchio familiare e leader globale nello sviluppo delle competenze. Ogni anno oltre un milione di persone ottengono una qualifica City & Guilds, che fornisce loro le competenze necessarie per prosperare sul posto di lavoro. Nell’economia globale, la capacità di competere dipende dalla creazione di una forza lavoro qualificata, competente e sicura di sé. City & Guilds comprende il valore delle competenze trasferibili e degli standard riconosciuti a livello globale che consentono alle persone e alle organizzazioni di avere successo. Collabora con governi, datori di lavoro ed educatori in oltre 50 paesi, nei cinque continenti, per consigliarli sullo sviluppo di una formazione professionale di alta qualità che soddisfi le esigenze della forza lavoro globale, senza compromettere le richieste locali. Quote di iscrizione: £ 2.995 (+ IVA) Durata del programma: 2 4 mesi (Il programma è on-demand, gli studenti possono iniziare in qualsiasi momento) Piani aziendali personalizzati Il programma Critical Communications and Infrastructure fornisce la struttura ideale per formalizzare i programmi di formazione per i team di tutta l'azienda. Contattaci su info@wraycastle.com per ulteriori informazioni
£2,995.00
-
Programma per comunicazioni e infrastrutture critiche (percorso polizia)
Sviluppare conoscenze e competenze essenziali in materia di telecomunicazioni per supportare le indagini forensi e fornire testimonianze di esperti. L’uso diffuso dei telefoni cellulari si è rivelato un’utile fonte di informazioni per le forze dell’ordine. La capacità di dimostrare o smentire che un dispositivo mobile sia stato utilizzato nell'area o nella posizione di un punto di interesse ha un valore inestimabile. Ma per dimostrare in modo sicuro il caso è necessaria la conoscenza delle tecnologie mobili cellulari. Il programma Critical Communications & Infrastructure (Police Track) fornisce a coloro che lavorano nelle forze dell'ordine una comprensione dettagliata delle tecnologie di rete mobile di oggi e di domani, consentendo loro di condurre indagini efficienti e fornire prove convincenti di testimoni esperti in tribunale. Abbiamo combinato alcuni dei nostri corsi di formazione più popolari per creare un percorso di apprendimento guidato che ti consenta di dimostrare la tua esperienza e competenza nelle moderne tecnologie delle telecomunicazioni. Chi ne trarrebbe beneficio? Il nostro programma per comunicazioni e infrastrutture critiche (percorso di polizia) è stato progettato per chiunque lavori nelle forze dell'ordine, dai nuovi principianti che desiderano sviluppare le proprie conoscenze tecniche da zero fino agli ingegneri più esperti che desiderano formalizzare ed espandere la propria base di conoscenze. Test rigorosi, badge digitali regolari e certificazioni garantiscono che gli studenti di successo siano in grado di dimostrare l'ampiezza e la profondità delle loro conoscenze. Questo programma è stato assicurato da City & Guilds . Lo stato garantito fornisce convalida e riconoscimento allo studente. È un simbolo di eccellenza e qualità dell'apprendimento ed è una garanzia che la formazione intrapresa soddisfa gli standard delle migliori pratiche. Programma del programma per comunicazioni e infrastrutture critiche (percorso di polizia). Corsi di base Fondamenti di tecnologia Moduli del corso: Definizione di telecomunicazioni Contesto della rete di telecomunicazioni Reti di telecomunicazioni fisse digitali Reti di dati Reti mobili e Wi-Fi Banda larga e reti emergenti Tecnologie mobili dal 2G al 5G Moduli del corso: Principi delle reti cellulari mobili Reti mobili di seconda generazione Reti mobili di terza generazione Reti mobili di quarta generazione Reti mobili di quinta generazione Principi radiofonici Moduli del corso: Un bisogno di radio Frequenza e larghezza di banda Modulazione Spettro radio Antenne e linee di trasmissione Propagazione Copertura radiofonica Interferenza radio Sistemi Analogici e Digitali Corsi specialistici Il sistema TETRA: una panoramica Moduli del corso: Introduzione a TETRA Servizi TETRA Componenti della rete TETRA Architettura di rete TETRA Interfaccia aerea Procedure radiofoniche Capacità del sistema TETRA Funzionamento in modalità diretta (DMO) Aspetti di sicurezza di TETRA Indagini sulla rete radiofonica Moduli del corso: Principi della radio cellulare Reti GSM/UMTS/LTE/5G Reti radio Wi-Fi Misurazioni radio Attività in modalità inattiva per dispositivi mobili Attività in modalità connessa per dispositivi mobili Strumenti per le indagini radiofoniche Guida per le indagini sulla rete radio Panoramica sull'ingegneria WiFi Moduli del corso: Tecnologie e standard LAN wireless 802.11 FIS Strutture di frame MAC Procedure MAC Sicurezza Risoluzione dei problemi Wi-Fi Informazioni su città e gilde assicurate City & Guilds è un marchio familiare e leader globale nello sviluppo delle competenze. Ogni anno oltre un milione di persone ottengono una qualifica City & Guilds, che fornisce loro le competenze necessarie per prosperare sul posto di lavoro. Nell’economia globale, la capacità di competere dipende dalla creazione di una forza lavoro qualificata, competente e sicura di sé. City & Guilds comprende il valore delle competenze trasferibili e degli standard riconosciuti a livello globale che consentono alle persone e alle organizzazioni di avere successo. Collabora con governi, datori di lavoro ed educatori in oltre 50 paesi, nei cinque continenti, per consigliarli sullo sviluppo di una formazione professionale di alta qualità che soddisfi le esigenze della forza lavoro globale, senza compromettere le richieste locali. Quote di iscrizione: £ 2.995 (+ IVA) Durata del programma: 2 4 mesi (Il programma è on-demand, gli studenti possono iniziare in qualsiasi momento) Piani aziendali personalizzati Il programma Critical Communications and Infrastructure fornisce la struttura ideale per formalizzare i programmi di formazione per i team di tutta l'azienda. Contattaci su info@wraycastle.com per ulteriori informazioni
£2,995.00
-
Data Networks – An Overview (On-Demand)
Data networks form the backbone of all modern communication systems. Whether you're working in telecoms, IT, or a related field, a solid understanding of networking fundamentals is essential for navigating today’s connected world. This short, single-module course provides a clear and accessible introduction to how data networks operate, laying the groundwork for further study in networking, internet technologies, or telecommunications. In just three hours, you'll explore the foundational concepts of computer networking, starting with the purpose and structure of data networks and the key terms you need to know. You'll learn about how packet-switching enables efficient data transfer, how the Ethernet protocol supports local area networks, and how the TCP/IP model underpins communication across the internet. The course also introduces you to key internet operations and services, providing insight into how global connectivity is achieved and managed. Whether you're new to networking or seeking a refresher, this course gives you the essential knowledge you need to understand how data moves reliably and efficiently across modern digital systems.Designed for technical professionals and learners with little or no prior experience, this course is the perfect starting point for anyone looking to build confidence in the principles of data networking. Course Contents Background to Computer Networking Packet-Switching Principles The Ethernet Protocol TCP-IP Internet Operations and Services
£95.00
-
Sviluppare e comunicare proposte clienti convincenti (on-demand)
Affinché le aziende abbiano successo, devono allinearsi alle esigenze dei propri clienti in diversi modi chiave, ma fondamentalmente si tratta di comprendere i clienti, creare proposte clienti convincenti, comunicare tali proposte e consentire lo scambio di valore. Comprende lo sviluppo del prodotto, il marketing e le comunicazioni di marketing, nonché le attività di sviluppo/vendita del business. Questo programma esamina la proposta del cliente in modo olistico. Copre tutti gli elementi chiave necessari per sviluppare un modello di business sostenibile che sia strettamente allineato alle esigenze dei clienti, fornisca le informazioni giuste ai clienti giusti in modo coinvolgente e convincente e supporti la strategia complessiva offrendo un vantaggio competitivo sostenibile. Utilizziamo esercizi, casi di studio, approfondimenti e discussioni per sviluppare competenze e sicurezza, e gli strumenti utilizzati consentiranno ai partecipanti di applicare immediatamente le tecniche sul posto di lavoro. Le aree tematiche includono: Creazione di proposte clienti convincenti Clienti: fare scelte cruciali Strategia e proposta del cliente Segmenti di clienti Prodotti Marca Componenti di un marchio Prezzi Aspettativa e coerenza La regola d'oro 80/20 Vendite e sviluppo aziendale Collegamento tra marketing e vendite – Lead Generation Vendite - Obiezioni comuni Superare le obiezioni comuni Stabilire un processo decisionale di vendita Rispondere alle richieste di offerta Simulazione aziendale delle telecomunicazioni Comunicare proposte clienti convincenti Canali per il mercato Elementi chiave del messaggio di marketing La psicologia della persuasione Segmenti, Profili, Emozioni Comunicazioni di marketing Marketing in linea Sistemi e framework di marketing Fidelizzazione e fedeltà del cliente Piano di comunicazione di marketing Sviluppo di un piano di comunicazione di marketing Sviluppo di una campagna per la generazione di lead/vendite Valutazione del piano di marketing e comunicazione - KPI Marketing Internazionale Ricerche di mercato Risorsa di marketing
£95.00
-
ERTMS/ETCS per ingegneri radiofonici (on-demand)
Il sistema europeo di gestione del traffico ferroviario (ERTMS) è un importante progetto ferroviario in corso in Europa. L’obiettivo è quello di sostituire i diversi sistemi di controllo dei treni utilizzati in vari paesi con un sistema comune noto come European Train Control System (ETCS). Questo corso fornisce una panoramica dell'ETCS ma si concentra su come il GSM-R con o senza GPRS possa essere utilizzato come portante per la segnalazione ETCS. Questo corso di apprendimento a distanza on-demand di autoapprendimento comprende libri di testo illustrati, video, test e il supporto completo del tutor. Parte dell'UIC Rail Academy. Prerequisiti I delegati che parteciperanno a questo corso dovrebbero avere familiarità con i principi delle reti GSM-R. Le aree tematiche includono Standard e legislazione ERTMS Descrizione di base del sistema Architettura del sistema Modalità operative dell'ERTMS Protocolli ERTMS/ETCS Segnalazione a commutazione di circuito Collegamenti a commutazione di circuito GPRS per ETCS L'interfaccia aerea GPRS Procedure GPRS Trasmissione attraverso la Rete Ottimizzazione della rete radio Certificato dall'Institution of Railway Signal Engineers (IRSE) L'Institution of Railway Signal Engineers (IRSE) certifica che il programma del corso ERTMS/ETCS per Radio Engineers è adeguato per raggiungere gli obiettivi dichiarati di quel corso. Per ulteriori informazioni sull'ambito del processo di certificazione fornito dall'IRSE, consultare il sito Web dell'IRSE www.irse.org. Formazione online su richiesta I nostri programmi di apprendimento a distanza on-demand di autoapprendimento sono accessibili su qualsiasi computer, tablet o smartphone e ti consentono di studiare nell'orario e nel luogo che preferisci. Ogni corso include: Libri di testo illustrati - contenenti conoscenze all'avanguardia da parte di esperti in materia. Video - I video dettagliati espandono i punti trattati nei libri del corso, discutendo gli argomenti in modo più approfondito Supporto tutor - I tutor del corso dedicati sono disponibili per rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere durante i tuoi studi. Valutazione formativa : i moduli includono quiz regolari per supportare l'apprendimento Certificazione : completa con successo i test di fine modulo per dimostrare la profondità della tua conoscenza dell'argomento. Disponibile anche come programma di formazione online dal vivo, scopri di più.
£2,670.00
-
Ingegneria eSIM (su richiesta)
Questo corso è una descrizione tecnica dettagliata della tecnologia eSIM e delle nuove specifiche di provisioning remoto della SIM di GSMA che coprono le applicazioni M2M e Consumer. Partendo dal ruolo della SIM, il corso copre la transizione della SIM dal regno fisico a quello digitale, le architetture di sistema uniche sviluppate sia per M2M che per Consumer, una visione completa della prossima evoluzione dell'eSIM, quindi uno sguardo al futuro oltre. Questo corso di apprendimento a distanza on-demand di autoapprendimento comprende libri di testo illustrati, video, test e il supporto completo del tutor. Chi ne trarrebbe beneficio Il corso è rivolto a ingegneri, product manager e altro personale che desiderano prepararsi o implementare attivamente prodotti e servizi basati su eSIM all'interno delle proprie organizzazioni. Prerequisiti Si presuppone una conoscenza generale dell'ingegneria con una certa conoscenza della tecnologia SIM GSM. Sarebbe auspicabile una conoscenza di base delle reti mobili. Le aree tematiche includono Introduzione all'eSIM Specifiche eSIM per consumatori GSMA Specifiche eSIM GSMA M2M Miglioramenti alle specifiche eSIM consumer GSMA Il futuro dell'eSIM
£1,815.00
-
Panoramica sulla progettazione eSIM (su richiesta)
Questo corso è una descrizione tecnica dettagliata della tecnologia eSIM e delle nuove specifiche di provisioning remoto della SIM di GSMA che coprono le applicazioni M2M e Consumer. Partendo dal ruolo della SIM, il corso copre la transizione della SIM dal regno fisico a quello digitale, le architetture di sistema uniche sviluppate sia per M2M che per Consumer, una visione completa della prossima evoluzione dell'eSIM, quindi uno sguardo al futuro oltre. Questo corso di apprendimento a distanza on-demand di autoapprendimento comprende libri di testo illustrati, video, test e il supporto completo del tutor. Chi ne trarrebbe beneficio Il corso è rivolto a ingegneri, product manager e altro personale che desiderano prepararsi o implementare attivamente prodotti e servizi basati su eSIM all'interno delle proprie organizzazioni. Prerequisiti Si presuppone una conoscenza generale dell'ingegneria con una certa conoscenza della tecnologia SIM GSM. Sarebbe auspicabile una conoscenza di base delle reti mobili. Le aree tematiche includono Introduzione all'eSIM Specifiche eSIM per consumatori GSMA Specifiche eSIM GSMA M2M Miglioramenti alle specifiche eSIM consumer GSMA Il futuro dell'eSIM
£95.00
-
Protocolli e procedure essenziali 5G (laboratorio virtuale on-demand)
In questo corso in laboratorio, approfondirai i protocolli 5G essenziali, con un focus specifico sul framework 5G NF, sui processi di registrazione e sulla creazione di sessioni PDU. Attraverso una serie di sessioni di laboratorio interattive, acquisirai un'esperienza preziosa e una comprensione completa degli aspetti critici del sistema 5G. Questo corso è rivolto a individui e organizzazioni desiderosi di padroneggiare le complessità operative dei sistemi 5G. Che tu lavori per un operatore di rete mobile pubblico o privato, un fornitore di apparecchiature di rete, un fornitore di apparecchiature di test, un produttore di telefoni, un regolatore o un integratore, questo corso è universalmente rilevante. Questo corso è progettato esclusivamente per svolgersi in laboratorio, garantendo che i concetti teorici vengano immediatamente messi in pratica. Attraverso una serie di laboratori interattivi, i partecipanti acquisiranno non solo conoscenze teoriche ma anche le competenze pratiche necessarie per navigare nel dinamico mondo dei protocolli e delle procedure 5G. Struttura del corso Acquisisci una comprensione completa del framework 5G NF, della registrazione 5G e della procedura di creazione della sessione PDU 5G, tra cui: Registrazione 5G NF Flusso dei messaggi di registrazione Protocollo applicativo di prossima generazione 5G AKA (Autenticazione e accordo chiave) Gestione dei dati degli abbonati Associazione per le politiche AM (Accesso e Mobilità). Istituzione della sessione 5G Protocollo PFCP (controllo dell'inoltro dei pacchetti). Chi ne trarrebbe beneficio? La natura standardizzata del laboratorio lo rende adatto a qualsiasi organizzazione interessata al funzionamento e al funzionamento del sistema 5G, inclusi È di particolare interesse per coloro che ricoprono i seguenti ruoli: Ingegneri che lavorano con funzionamento, ottimizzazione e risoluzione dei problemi Ingegneri di sistema e integratori O chiunque abbia bisogno di esplorare e comprendere la segnalazione della rete principale 5G Caratteristiche e vantaggi del laboratorio Attraverso una combinazione di esperienza pratica e istruzioni guidate, i nostri laboratori virtuali consentono agli utenti di esplorare le procedure di segnalazione nel sistema 5G. I nostri laboratori sono caratterizzati da: Una rete 5G simulata : fornisce esperienza pratica e rafforza la conoscenza teorica. File di output Wireshark (pcap): i file di output dettagliati forniscono informazioni approfondite sul sistema. Libri di testo illustrati - contenenti conoscenze all'avanguardia da parte di esperti in materia. Video : video dettagliati trattano gli argomenti in modo più approfondito Esercizi guidati per segnalare scenari : semplificano l'apprendimento e l'applicazione di nuovi concetti. Supporto continuo dei formatori : ti garantisce la consulenza di esperti quando necessario.
£1,140.00
-
Valutazione e ottimizzazione dei modelli di business (on-demand)
I modelli di business definiscono un mix di attività richieste all’interno di un’azienda per supportare una strategia specifica. Collettivamente, uno o più modelli di business, allineati a una strategia ben ponderata, forniranno il vantaggio competitivo necessario per competere con successo sul mercato e contro qualsiasi concorrenza rilevante. I modelli di business sono spesso complessi, con più modelli che funzionano in parallelo e spesso in concorrenza tra loro all’interno dell’azienda (oltre alla concorrenza esterna). In questo programma, decostruiamo il modello di business per comprenderne appieno le parti componenti prima di esaminare come tali parti possono essere configurate/riconfigurate in modo ottimale al fine di massimizzare la creazione di valore e il vantaggio competitivo. Utilizziamo esempi, esercizi e casi di studio per costruire solide basi che possono essere utilizzate all'interno della tua organizzazione per favorire il successo. Chi ne trarrebbe beneficio? Questi programmi offrono una formazione completa ai dipendenti a tutti i livelli dell’organizzazione. Andrebbero a beneficio dei dipendenti, dei dirigenti di medio livello, dei direttori, degli specialisti, dei consulenti e dei talenti identificati. Le aree tematiche includono: Definizioni e componenti di un modello di business Modelli di business – Nel quadro più ampio Relazioni - Strategia, modelli di business e operazioni Definizione del modello di business Comprendere l'estrazione del valore Sviluppare l'“adattamento” delle attività – Esempi Partnership e modello di business Segmenti di clientela e proposte di valore Modelli di business – Opzioni, valutazione e sviluppo Comprendere il valore Interruzione del modello di business Adattamento del modello di business Definizione di nuovi modelli di business Esempi di successo per modelli di business ridefiniti Modelli di business: le [molte] opzioni esplorate UN
£95.00
-
Executive Guide: Understanding FRMCS (On-Demand)
This concise executive briefing provides a high-level overview of the Future Railway Mobile Communication System (FRMCS), the next-generation communication standard for railways, is designed to assist executives seeking to understand the impact and opportunities arising from this new technology. The course explains what FRMCS is, the implication of some of the technical changes on the requirements for physical assets, why it is essential, and the implementation timeline for the migration from GSM-R. Participants will explore the architectural framework, key challenges in deployment, and the business opportunities it presents. Designed for busy executives, this course delivers practical insights in an accessible format.Prerequisites No prior knowledge of FRMCS, GSM-R, or telecommunications is required. This course is designed for those new to the topic, ensuring all acronyms are explained, and foundational concepts are introduced. Who Would Benefit Executives outside of rail companies charged with understanding the business impact or opportunity of FRMCS to their business, for example those already working in the railway ecosystem, those seeking business development opportunities in the rail sector, or those within the telecommunications sector seeking to explore the opportunity offered by FRMCS. Sales professionals preparing for client meetings or presentations involving railway communication systems. Business development / strategy development executives / managers exploring opportunities in the rail and telecom sectors. Policy-makers and regulators overseeing railway digitalisation efforts.Engineers and project managers who need a foundational understanding of FRMCS to support project planning or cross-functional collaboration. Course Contents Introduction GSM-R: The Context Why GSM Needs Replacement Introducing FRMCS FRMCS Challenges Stakeholders and Business Opportunities Timeline rail
£250.00
-
FRMCS Engineering V2 (On-Demand)
GSM-R end of life is anticipated to be around 2030 which only leaves a few years to find a replacement system. The International Union of Railways (UIC) have published a document called FRMCS- Future Railway Mobile Communications System which outlines what will be required of a future system. The railway community have detailed the communications requirements of the future railway networks and are looking for telecommunications manufacturers and standards bodies to provide a suitable solution. This technical course is aimed at engineers planning to deploy FRMCS as a successor to GSM-R. It identifies the specifications for FRMCS, the design aims, architecture of the On-Board systems, trackside systems and the transport network. Additionally, the course details the capabilities of FRMCS, operational procedures and looks at possible migration scenarios with GSM-R. Now fully updated to include FRMCS V2 specifications. Prerequisites Attendees ideally will have a background in telecommunications gained from working in the railway industry and have technical knowledge of GSM-R. Who would benefit? The course is open to anyone that would like to gain an insight into how mobile telecommunications for railways may migrate from GSM-R to the system known as FRMCS. This self-paced on-demand distance learning course features illustrated course books, videos, tests and full tutor support. Topic Areas Include FRMCS – An Introduction FRMCS Reference Architecture FRMCS On-Board Architecture FRMCS Trackside Components Voice Application Subsystem FRMCS Location and Positioning System 5G FRMCS Addressing The SIP Core Mission Critical Architecture and Procedures FRMCS Operation Radio Planning and Migration MCVideo Certified by Institution of Railway Signal Engineers (IRSE) The Institution of Railway Signal Engineers (IRSE) certifies that the syllabus for the FRMCS Engineering course is appropriate for meeting the stated objectives of that course. For more information about the scope of the certification process provided by the IRSE please see the IRSE website www.irse.org.
£2,275.00
-
FRMCS Overview V2 (On-Demand)
This course is aimed at non-technical people or those in management roles that need an introduction to FRMCS. It outlines the need for FRMCS and introduces the standards that are required. The course also discusses the issues with the current radio spectrum allocations and how FRMCS and GSM-R may co-exist in the rollout phase. Also discussed the technology known as 5G that will be an integral part of FRMCS. Now fully updated to include FRMCS V2 specifications Part of UIC Rail Academy Course Contents FRMCS – An Introduction FRMCS Reference Architecture 5G Mission Critical Architecture and Procedures Radio Planning and Migration MCVideo Certified by Institution of Railway Signal Engineers (IRSE) The Institution of Railway Signal Engineers (IRSE) certifies that the syllabus for the FRMCS Overview course is appropriate for meeting the stated objectives of that course. For more information about the scope of the certification process provided by the IRSE please see the IRSE website www.irse.org. Also available as an instructor-led course, learn more
£1,218.00
-
Panoramica di FRMCS V2 (su richiesta)
Questo corso è rivolto a persone non tecniche o a coloro che ricoprono ruoli gestionali che necessitano di un'introduzione a FRMCS. Delinea la necessità di FRMCS e introduce gli standard richiesti. Il corso discute anche le questioni relative alle attuali assegnazioni dello spettro radio e come FRMCS e GSM-R potrebbero coesistere nella fase di implementazione. Si è discusso anche della tecnologia nota come 5G che sarà parte integrante di FRMCS. Ora completamente aggiornato per includere le specifiche FRMCS V2 Parte dell'UIC Rail Academy Contenuti del corso FRMCS – Un'introduzione Architettura di riferimento FRMCS 5G Architettura e procedure mission-critical Pianificazione radiofonica e migrazione MCVideo Certificato dall'Institution of Railway Signal Engineers (IRSE) L'Institution of Railway Signal Engineers (IRSE) certifica che il programma del corso FRMCS Overview è adeguato per raggiungere gli obiettivi dichiarati di quel corso. Per ulteriori informazioni sull'ambito del processo di certificazione fornito dall'IRSE, consultare il sito Web dell'IRSE www.irse.org. Disponibile anche come corso con istruttore, scopri di più
£1,218.00
-
Fondamenti di telecomunicazioni (on-demand)
Il corso coprirà un'ampia gamma di argomenti, a partire dalle basi dei servizi e della connettività. Fornirà informazioni sull'evoluzione delle reti di telecomunicazioni nel tempo, riflettendo sia sui progressi storici che sulle tendenze future. Inizieremo con un'introduzione agli aspetti fondamentali dei servizi di telecomunicazione e della connettività, ponendo le basi per esplorazioni più dettagliate. Approfondiremo poi le tecnologie di accesso fisso, partendo dalla tradizionale connettività su doppino in rame e proseguendo attraverso le fasi evolutive dell'accesso fisso a banda larga. Ciò includerà una discussione approfondita delle tecnologie che hanno plasmato e continuano a influenzare il panorama delle reti fisse. Il settore mobile sarà oggetto di un'analisi mirata partendo dai concetti fondamentali della cellula. Esploreremo l'evoluzione della banda larga mobile, in particolare nei quadri stabiliti dal progetto di partenariato di terza generazione (3GPP), che copre le tecnologie dal GSM alle reti LTE e 5G avanzate. Una componente essenziale di questo corso sarà un'analisi approfondita dei sistemi di supporto operativo (OSS) e dei sistemi di supporto aziendale (BSS), che sono fondamentali per la gestione dei moderni servizi di telecomunicazioni. Esamineremo le piattaforme chiave che supportano i servizi di telecomunicazione, come fatturazione, servizio clienti e sistemi di gestione della rete. Il corso coprirà anche l'area in espansione dell'Internet delle cose (IoT), descrivendo in dettaglio come questa tecnologia si integra nelle infrastrutture di telecomunicazioni esistenti e le nuove opportunità che crea. Inoltre, prenderemo in considerazione la struttura portante dell'infrastruttura del settore delle telecomunicazioni, concentrandoci sui data center e sui relativi costi associati all'infrastruttura delle telecomunicazioni, esclusi i costi dello spettro. Contenuti del corso: Introduzione Servizi e Connettività - Evoluzione Accesso fisso Accesso mobile Sistemi di supporto Infrastrutture
£95.00
-
Panoramica sulla progettazione GSM-R (su richiesta)
Chi ne trarrebbe beneficio Coloro che ricoprono o entrano in ruoli tecnici nel settore GSM-R che richiedono un'ampia panoramica dei servizi, delle caratteristiche e della tecnologia GSM-R. Prerequisiti Sarebbe utile una conoscenza di base delle reti radio cellulari e del segnalamento ferroviario, nonché la capacità di comprendere argomenti tecnici. Le aree tematiche includono Introduzione alle reti GSM e GSM-R Architettura della rete GSM Architettura di rete GPRS Architettura di rete GSM-R Servizi GSM-R] Identità GSM-R Copertura GSM-R Accesso alla rete Procedure GSM-R Sistema europeo di controllo dei treni Certificato dall'Institution of Railway Signal Engineers (IRSE) L'Institution of Railway Signal Engineers (IRSE) certifica che il programma del corso di ingegneria GSM-R è adeguato per raggiungere gli obiettivi dichiarati di quel corso. Per ulteriori informazioni sull'ambito del processo di certificazione fornito dall'IRSE, consultare il sito Web dell'IRSE www.irse.org.
£1,820.00
-
Introduzione alla radio (on-demand)
Questo breve corso di studio autonomo online fornisce ai delegati una comprensione di come viene gestito lo spettro radio, dei sistemi che utilizzano lo spettro e una panoramica delle questioni tecniche relative alla progettazione dei sistemi radio. Considera come si sono evolute le tecnologie radio e cosa sta guidando questa evoluzione. Questo corso di apprendimento a distanza on-demand di autoapprendimento comprende libri di testo illustrati, video, test e il supporto completo del tutor. Chi ne trarrebbe beneficio Dirigenti senior, manager, regolatori, analisti di mercato e operatori di marketing coinvolti nel settore delle telecomunicazioni che necessitano di comprendere l'ampia gamma di questioni relative all'uso e alla gestione dello spettro radio. Prerequisiti Questo corso è pensato per chi non ha un background tecnico. Le aree tematiche includono Come viene gestito e regolato lo spettro radio Come viene utilizzato lo spettro radio I concetti di larghezza di banda e canali Un'introduzione alle caratteristiche delle antenne Meccanismi di propagazione delle onde radio L'impatto delle interferenze e del rumore Allineamento delle applicazioni radio alle bande di frequenza Panoramica dei sistemi radio – inclusi 2G, 3G e 4G Cosa determina la domanda di spettro? Problemi di salute e sicurezza
£500.00
-
Introduzione alle telecomunicazioni (on-demand)
Una base essenziale nelle tecnologie di base utilizzate nelle reti di telecomunicazioni fisse, mobili e basate su IP. Vengono discussi i fondamenti delle tecnologie di rete, come commutazione, trasmissione e segnalazione, e i servizi che supportano. È inclusa anche la rete di nuova generazione basata su un ambiente all-IP. Questo corso di apprendimento a distanza on-demand di autoapprendimento comprende libri di testo illustrati, video, test e il supporto completo del tutor. Chi ne trarrebbe beneficio Coloro che lavorano o entrano nel settore delle telecomunicazioni che hanno bisogno di comprendere le funzioni e i servizi forniti dalle reti moderne. Prerequisiti Abilità matematica e attitudine per le materie tecniche, con l'intenzione di progredire in un ruolo tecnico. Le aree tematiche includono Evoluzione delle telecomunicazioni Componenti e servizi di rete La PSTN e l'ISDN: accesso e reti centrali Concetti base dell'informazione analogica e digitale Tecniche di multiplexing e commutazione a divisione di tempo Sistemi di trasmissione: PDH, SDH, WDM e OTN Sistemi cellulari mobili: 2G, 2.5G, 3G e 3.5G Tecniche di commutazione di pacchetto IP, Ethernet, Internet, ISP e servizi Internet Tecnologie di accesso a banda larga fissa e mobile Reti fisse e mobili di nuova generazione Sottosistema multimediale IP Disponibile anche come programma di formazione online dal vivo, scopri di più.
£2,660.00